|
|
|
|
SAN
BENEDETTO:
-
il suo tempo, la vita e i
miracoli,
-
la sorella Scolastica,
-
I primi discepoli: Placido e Mauro
- Le
donne di San Benedetto
-
la
devozione, la medaglia e la croce
- le
reliquie: diverse ipotesi
-
Breve storia dei Benedettini.
-
LA VITA DI S. GREGORIO MAGNO
- LA CHIESA NELL'ETA' LONGOBARDA
-
La Norcia di San Benedetto
|
|
|
|
La SANTA
REGOLA:
UNA
REGOLA ANTICA PER TEMPI NUOVI
- ampio commento dottrinario
e spirituale
- la diffusione della
Regola
- la storia del testo
-
testi in italiano e latino,
-
fonti e citazioni bibliche e patristiche,
-
cenni
storici sulle fonti patristiche e sulle Regole monastiche
antiche,
-
confronto con la
Regola del Maestro,
-
la Sacra Scrittura, ovvero la prima Regola,
- il monachesimo italiano
dal Maestro a san Benedetto
-
indice
dei vocaboli latini
-
calendario di lettura giornaliero.
|
|
|
|
I principali TEMI
DELLA REGOLA:
-
l'ascolto,
l'obbedienza, l'umiltà, il timor di Dio,
- il silenzio e il raccoglimento,
- lo Spirito Santo, la gioia,
- l'orazione, la debolezza
-
la povertà,
il lavoro, la condivisione, il Padre Nostro,
-
la
discrezione, l'abate
-
la conversione, l'amore di Cristo, la vita eterna
- la
lectio divina,
la Sacra Scrittura,
-
la purezza di cuore,
la vita spirituale,
- l'uomo, l'ascesi,
la pace,
- la vecchiaia, la morte,
la
tristezza,
- la
ricerca di Dio
, la preghiera di domanda,
- l'abito
- la
cucina dei monaci |
|
 |
Questo sito ha iniziato la sua attività
l'11
luglio 1997, festa di San Benedetto,
patrono
d'Europa, degli ingegneri, degli architetti, degli speleologi e degli
esorcisti. |
 |