REGOLA DEL MAESTRO
Domanda dei discepoli:
I salmi del lucernarIO. [RB 17,7-8]
Il Signore ha risposto per mezzo del Maestro:
1
Nel Lucernario, dobbiamo dire in inverno sei salmi, sempre in successione nel
salterio, uno solo responsoriale, il versetto, la lezione dell'Apostolo e del
Vangelo, che sarà sempre detta dall'abate, poi la preghiera a Dio. 2
Queste intonazioni salmiche che, insieme al responsoriale ed al Vangelo, senza
il versetto e le lezioni, ammontano ad otto, così come le quattro intonazioni di
ciascuna delle ore del giorno, 3 cioè i tre salmi antifonici ed il
responsoriale di ciascuna di queste ore, vale a dire Prima, Terza, Sesta, Nona,
4 in tutto fanno sedici intonazioni, esclusi i versetti e le lezioni,
- tutto ciò ci fa piegare le ginocchia ventiquattro volte, le stesse volte che
finiamo di salmeggiare, 8 ad imitazione dei ventiquattro anziani che,
adorando Dio incessantemente in cielo, gettano le loro corone, si prostrano
6 e, lodando il Signore giorno e notte, glorificano Dio (Cfr. Ap 4,10).
7
Allo stesso modo nella stagione estiva otto intonazioni devono essere fatte al
Lucernario con il salmo responsoriale ed il Vangelo, senza contare i versetti e
le lezioni. 8 Così queste otto intonazioni e le sedici della giornata
- come abbiamo detto prima che si devono fare ogni giorno ventiquattro
intonazioni secondo il numero dei ventiquattro anziani in cielo - 9
ci faranno piegare le ginocchia davanti a Dio nella lode, anche a noi sulla
terra, ventiquattro volte al giorno in tutte le stagioni.
10
In questa stagione estiva è necessario cominciare prima il Lucernario a causa
delle brevi notti di questa stagione.
Domanda dei discepoli:
I salmi di Compieta. [RB 17,9-10)
Il Signore ha risposto per mezzo del Maestro:
1
A Compieta dobbiamo dire tre salmi, il salmo responsoriale, 2 la
lezione dell'Apostolo, la lezione dei Vangeli, che sarà sempre detta dall'abate
quando è presente, la preghiera a Dio ed il versetto di chiusura.
Domanda dei discepoli:
Il salmo dei pasti.
Il Signore ha risposto per mezzo del Maestro:
1
Durante il pasto si deve recitare un salmo ed il versetto. 2 Allo
stesso modo, quando abbiamo sparecchiato la tavola, l'altro versetto con il
Gloria. 8 Ma questo Ufficio dei pasti è un ringraziamento particolare
e non è una delle sette lodi canoniche del giorno.
| Ora, lege et labora | San Benedetto | Santa Regola | Attualità di San Benedetto |
| Storia del Monachesimo | A Diogneto | Imitazione di Cristo | Sacra Bibbia |
10 dicembre 2020
a cura di Alberto "da Cormano"
alberto@ora-et-labora.net