S. Caesarii Regula ad virgines
|
Regola per le vergini di s. Cesario d’Arles Libera traduzione dal latino |
(PL 67 1106C) PROLOGUS S. CAESARII AD VIRGINES.
(1105)
Sanctis et plurimum in Christo venerandis sororibus in monasterio quod
Deo inspirante et iuvante condidimus, constitutis Caesarius episcopus.
(1105D)
Quia nobis Dominus pro sua misericordia inspirante, et adiuvare dignatus
est, ut vobis monasterium conderemus, quomodo in ipso monasterio vivere
debeatis secundum statuta antiquorum Patrum, monita vobis spiritualia ac
sancta condidimus, quae Deo adiuvante custodire possitis. (1106C)
Iugiter in monasterii cellula residentes visitationem Filii Dei assiduis
orationibus implorate, ut postea cum fiducia possitis dicere: Invenimus
quem quaesivit anima nostra (Cant. III) . Et ideo vos sacras virgines et
Deo deditas animas rogo, quae incensis lampadibus cum secura conscientia
Domini praestolatis adventum, ut quia me pro constituendo vobis
monasterio laborasse cognoscitis, vestri me itineris socium fieri
sanctis orationibus postuletis, ut cum in regno cum sanctis ac
sapientibus virginibus feliciter introibitis, me cum stultis non
remanere foris vestro suffragio obtineatis: orante pro me sanctimonia
vestra, ut inter pretiosissimas Ecclesiae gemmas micantem favor divinus
et praesentibus repleat bonis, et dignum reddat aeternis. |
PROLOGO DI SAN CESARIO ALLE VERGINI
Il vescovo Cesario alle sante e molto venerabili sorelle in Cristo,
stabilite nel monastero che abbiamo fondato su ispirazione e con l’aiuto
di Dio. Dato che il Signore, per sua misericordia, si è degnato di ispirarci ed aiutarci a fondare per voi un monastero, vi abbiamo preparato delle norme spirituali e sante sul modo in cui dovete vivere nel monastero stesso secondo le regole degli antichi Padri affinché, con l'aiuto di Dio, possiate osservarle. Implorate dunque con assidue preghiere il Figlio di Dio perché venga a visitarvi, rimanendo nella cella del monastero, affinché possiate poi dire con fiducia: “trovai l’amore dell’anima mia” (Ct 3,4). Perciò vi prego, sante vergini e anime consacrate a Dio - che siete pronte, con le lampade accese e con coscienza tranquilla, alla venuta del Signore - di chiedere con le vostre sante preghiere che anch’io possa accompagnarvi nel vostro percorso, dato che conoscete il lavoro da me fatto per fondare il vostro monastero. Così, quando entrerete felicemente nel Regno con le sante e sagge vergini, otterrete col vostro suffragio che io non rimanga fuori con le stolte. La protezione divina possa concedere al vostro splendore, che intercede a mio favore e che risplende fra le gemme più preziose della Chiesa, di riempirvi dei beni presenti e di rendervi degne di quelli eterni. |
Regula ad virgins
(PL 67 1106C) CAPITULA.
(1105)
1. Imprimis observandum est ut de monasterio usque ad mortem suam nulla
egrediatur.
2. A maledicto et iuramento abstineant.
3. De habitu mutando et obedientia exhibenda.
4. Ut nihil ex his quae secum exhibuit sibi reservet, nec per se ipsam
eleemosynas faciat.
5. Ut nulla infantula nisi a sexto anno excipiatur.
(1106D)
6. Ut unaquaeque non quod ipsa voluerit, sed quod (1105D) ei iussum
fuerit, operetur.
7. Ut nemo cellulam peculiarem habeat.
8. Ut dum psallitur, nemo loquatur.
9. Nemo filiam cuiuscunque de fonte suscipiat.
10. Ut signo tacto nulla tardius veniat.
11. Qualis debet esse ancilla Dei dum castigatur.
12. Qualiter se debeat, quae aliquid negligenter egerit, humiliare.
(1107A)
13. In vigiliis studendum ut nemo dormiat.
14. Ut in lanificiis faciendum suum pensum quotidianum accipiat.
15. Ut nemo sibi aliquid proprium iudicet.
16. Matri et praepositae obediendum, ad mensam penitus non loquendum.
17. Ut omni tempore duabus horis lectioni vacent.
18. Ut sedentes ad opera, aut meditentur quae sancta sunt, aut taceant.
19. Ut quae nobiles sunt de divitiis vel parentum nobilitate non
extollantur.
20. Ut dum psallitur, quod sonat in ore, hoc teneatur in corde.
21. De custodia oculorum.
22. Ut peccatum alterius non celetur.
23. Nihil occulte accipiendum.
24. Qualiter distingui debeant quae aut furtum fecerint, aut invicem
sibi manum miserint.
25. Ut sollicitudine praepositae vestimenta fiant; a matre dispensentur.
(1107B)
26. Ut in una cellula vestimenta sanctarum sanctimonialium reponantur.
27. Ut nemo sibi proprium
aliquid operetur.
28. Qualis vel qualiter cellaria debeat ordinari.
29. Qualiter balneo debeant uti.
30. Qualis in cella infirmarum praeposita esse debeat, et qualiter
cellarium sequestratum ipsae infirmae habeant. (1108A)
31. Qualiter distringi debeat haec quae aut conviciis, aut maledictis,
aut quibuscunque criminibus laeserit sorores suas.
32. Qualiter agere debeat abbatissa.
33. Qualiter provisores monasterii intra monasterium debeant introire.
34. Ut viri aut mulieres saeculares in monasterium non introeant.
35. Quomodo abbatissa in salutatorium procedere debeat.
36. Ut convivium in monasterio nulli fiat, nisi de aliis aut locis, aut
civitatibus venientibus religiosis feminis.
37. Qualiter ancilla Dei suos parentes debeat salutare.
38. Ut abbatissa nunquam, nisi infirmitate faciente, extra
congregationem manducet.
39. Admonitio vel contestatio qualiter abbatissa, praeposita, vel
cellaria infirmis debeat obtemperare.
(1108B)
40. Ut ancillae Dei nihil a parentibus transmissum (1108B) sine consilio
abbatissae suscipiant; quod plus fuerit quam opus est, illis quae
indigent ministretur.
41. Qualiter tinctura fiat, vel lectualia qualia habere debeant.
42. De plumariis, et ornatu monasterii.
43. Contestatio ac recapitulatio, ut nihil de institutione minuatur. |
Regola per le vergini
Indice dei capitoli
1.
Innanzitutto bisogna attenersi alla regola che nessuna esca dal
monastero fino alla sua morte.
2. Si astengano da imprecazioni e giuramenti.
3. Del cambio dell’abito e del mostrare obbedienza.
4. Nessuna tenga per sé ciò che mostra di possedere, e neppure faccia
elemosina per conto suo.
5. Non si accolgano bambine fino al sesto anno.
6. Nessuna faccia ciò che vuole, ma ciò che le è stato comandato.
7. Nessuna abbia una cella particolare.
8. Nessuna parli mentre si salmeggia.
9. Nessuna tenga a battesimo la figlia di chicchessia.
10. Quando viene dato il segnale nessuna tardi.
11. Come deve comportarsi la serva del Signore quando viene punita.
12. In che modo deve umiliarsi colei che si fosse comportata con
negligenza. (Il testo della Regola in questo capitolo parla invece
dell’alternarsi nei lavori. Ndt)
13. Durante le vigilie bisogna fare attenzione che nessuna dorma.
14. Nel lavorare la lana si compia il proprio dovere quotidiano.
15. Nessuna consideri qualcosa come suo personale.
16. Si obbedisca alla madre badessa e alla priora: a tavola non si parli
affatto.
17. In ogni stagione si dedichino due ore alla lettura.
18. Nel sedersi per lavorare si meditino cose sante oppure si taccia.
19. Coloro che sono di famiglia nobile non si esaltino delle ricchezza e
della nobiltà dei genitori.
20. Quando si salmeggia, si manifesti nel cuore ciò che si canta con la
bocca.
21. Del custodire lo sguardo.
22. Non si nasconda il peccato altrui.
23. Non si riceva niente di nascosto.
24. In quale modo devono essere punite coloro che commettono un furto o
vengono alle mani con un’altra.
25. La priora deve provvedere con sollecitudine agli abiti che saranno
dispensati dalla madre badessa.
26. Gli abiti delle sante monache siano riposti in un (unico) armadio.
27. Nessuna faccia un lavoro per sé stessa.
28. Quale (tra le sorelle) e in quale modo deve essere incaricata la
celleraria.
29. In che modo devono essere utilizzati i bagni.
30. Che qualità deve avere la priora che si occupa delle inferme e che
tipo di dispensa propria devono avere le stesse inferme.
31. Come debba essere castigata colei che abbia offeso le sue sorelle
con insulti, maldicenze o con qualunque colpa.
32. In che modo deve agire la madre badessa.
33. In che modo gli intendenti del monastero devono entrare nel
monastero.
34. Gli uomini o le donne secolari non entrino nel monastero.
35. In che modo la madre badessa debba presentarsi nel parlatorio.
36. Non si faccia nessun invito a pranzo nel monastero, a meno che non
siano donne religiose provenienti dalla città o da altri luoghi.
37. In che modo la serva di Dio debba salutare i suoi parenti.
38. La madre badessa non mangi mai fuori dalla comunità, se non in caso
di malattia.
39. In che modo la madre badessa, la priora e la celleraria debbano
rispettare le sollecitazioni o le contestazioni delle inferme.
40. Le serve di Dio non ricevano nulla di quanto spedito dai parenti
senza il parere della madre badessa; ciò che non sarà essenziale alle
sue necessità, sia distribuito a quelle che ne avranno bisogno.
41. Di quale colore debbano essere gli abiti e come debbano essere
arredati i letti.
42. I ricami e gli ornamenti del monastero.
43. Contestazioni e ricapitolazioni non sminuiscano in nulla la Regola |
REGULA S. CAESARII. [1107]
I. Si qua, relictis parentibus suis saeculo renuntiare et sanctum ovile
voluerit introire, ut spiritualium luporum fauces Deo adjuvante possit
evadere, usque ad mortem suam de monasterio non egrediatur, nec de
basilica, ubi ostium esse videtur.
IV. Quae autem viduae, aut maritis relictis, aut mutatis vestibus ad
monasterium veniunt, non excipiantur, nisi antea de omni facultatula
sua, qui voluerint, chartas, aut donationes, aut venditiones faciant,
ita ut nihil suae potestati, quod peculiariter aut ordinare, aut
possidere videantur, reservent, propter illud Domini: Si vis perfectus
esse, vade, vende omnia quae possides
(Matth.
XIX) ; et, Si quis non
reliquerit omnia, et secutus me fuerit, meus non potest esse discipulus
(Luc. XIV) . Hoc ideo dico, venerabiles filiae, quia
sanctimoniales quae possessionem habuerint,
[1108B] perfectionem
habere non poterunt. Quam rem etiam et illae quae virgines convertuntur
implere noluerint, aut non recipiantur, aut certe vestimenta religiosa
non permittantur accipere, donec se ab omnibus impedimentis mundi istius
liberas fecerint.
Illae [1108C] vero quae
adhuc vivis parentibus substantiam suam in potestate habere non possunt,
aut adhuc minoris aetatis sunt, chartas tunc facere compellantur quando
res parentum in potestate habere potuerint, aut ad legitimam aetatem
pervenerint. Ideo hoc sanctis animabus vestris praecipimus, timentes
exemplum Ananiae et Saphirae
(Act. V) , qui cum totum se dixissent apostolis obtulisse, partem
obtulerunt, partem sibi infideliter reservarunt, quod fieri nec decet,
nec licet, nec expedit. Ancillam propriam nulli, nec etiam abbatissae,
liceat in servitio suo habere; sed si opus habuerit, de junioribus in
solatium suum accipiat.
V. Et si fieri potest, aut difficile, aut ulla unquam in monasterio
infantula parvula, nisi ab annis sex aut septem, quae jam et litteras
discere et obedientiae
[1108D] possit obtemperare, suscipiatur. Nobilium filiae sive ignobilium,
ad nutriendum aut docendum, penitus non accipiantur.
VI. Nemo sibi aliquid operis vel artificii pro suo libitu eligat
faciendum; sed in arbitrio senioris erit quod utile prospexerit
imperandum.
VII. Nulli liceat semotam eligere mansionem, nec habebit cubiculum, vel
armoriolum, aut aliquid hujusmodi, quod peculiarius claudi possit; sed
omnes divisis lectulis in una maneant cellula. Quae vero senes sunt et
infirmae, ita illis convenit obtemperari, vel ordinari, ut non singulae
singulas cellas habeant, sed in una recipiantur omnes, ubi et maneant.
[1109A] VIII. Nunquam altiori
voce loquantur, secundum illud Apostoli: Omnis clamor tollatur a vobis
(Ephes. IV) . Similiter dum psallitur, fabulari omnino vel
operari non liceat.
IX. Nulla cujuslibet filiam in baptismum, neque divitis, neque pauperis,
praesumat accipere.
X. Quae signo tacto tardius ad opus Dei
vel ad opera venerit, increpationi, ut dignum est, subjacebit.
Quod si secundo aut tertio admonita emendare noluerit, a communione vel
a convivio separetur.
XI. Quae pro qualibet culpa admonetur, castigatur, corripitur, arguenti
respondere penitus non praesumat; quae aliquid ex iis quae jubentur
implere noluerit, a communione orationis vel a mensa secundum qualitatem
culpae sequestrabitur.
[1109B] XII. Quae coquent
singuli illis meri pro labore addantur. In omni ministerio, corporali
tamen, in coquina, vel quidquid quotidianus exigit usus, vicibus sibi,
excepta matre vel praeposita, succedere debent.
XIV. In ipsis lanificiis faciendum pensum suum quotidianum cum
humilitate accipiant, et cum grandi industria implere contendant.
XV. Nemo sibi aliquid judicet proprium, sive in
[1109C] vestimento, sive in quacunque alia re.
XVI. Nemo cum murmuratione aliquid faciat, ne simili judicio pereat
murmuratorum, secundum illud Apostoli: Omnia facite sine murmurationibus
(Phil. II) . Matri post Deum omnes obediant, praepositae deferant.
Sedentes ad mensam taceant; et animum lectioni intendant. Cum autem
lectio cessaverit, meditatio sancta de corde non cesset. Si vero aliquid
opus fuerit, quae mensae praeest sollicitudinem gerat, et quod est
necessarium nutu magis quam voce petat. Nec solae vobis fauces sumant
cibum, sed et aures audiant Dei verbum.
XVII. Omnes litteras discant; omni tempore duabus horis, hoc est a mane
usque ad horam secundam, lectioni vacent.
[1109D]
XVIII. Reliquo vero diei spatio faciant opera sua, et non se fabulis
occupent, propter illud Apostoli: Cum silentio operantes
(II Thes. III) ; et illud: In multiloquio non effugies peccatum
(Prov. X) . Et ideo hoc vobis omnino loquendum est, quod ad
aedificationem vel utilitatem animae pertinet. Cum autem necessitas
operis exegerit, tunc loquantur. Reliquis vero in unum operantibus, una
de sororibus usque ad tertiam
[1110A] legat, de reliquo meditatio verbi Dei et oratio de corde
non cesset. Sit vobis anima una et cor unum in Domino, sint vobis omnia
communia; sic enim legitis in Actibus apostolorum: Quia erant illis
omnia communia, et distribuebatur unicuique sicut cuique opus erat
(Act. IV) .
XIX. Quae aliquid habebant in saeculo, quando ingrediuntur monasterium,
humiliter illud offerent matri, communibus usibus profuturum. Quae autem
non habuerunt, non ea quaerant in monasterio quae nec foris habere
potuerunt. Illae vero quae aliquid videbantur habere in saeculo, non
fastidiant sorores suas quae ad illam sanctam societatem ex paupertate
venerunt; nec sic de suis divitiis superbiant, quas monasterio
obtulerunt, quomodo si eis in saeculo
[1110B] fruerentur. Quid prodest dispergere, et dando pauperibus
pauperem fieri, si misera anima diabolica infletur superbia? Omnes ergo
unanimiter et concorditer vivite, et honorate in vobis invicem Deum,
cujus templa esse meruistis. Orationibus sine intermissione insistite,
secundum illud Evangelii: Orantes in omni tempore, ut digni habeamini
(Luc. XXI) ; et Apostolus: Sine intermissione orate
(I Thes. V) .
XX. Cum vero psalmis et hymnis oratis Deum, id versetur in corde quod
profertur in voce. Quodcunque operis feceritis, quando lectio non
legitur, de divinis Scripturis semper aliquid ruminate. Aegrotantes vero
sic tractandae sunt, ut citius convalescant; sed cum vires pristinas
reparaverint, redeant ad feliciorem abstinentiae consuetudinem.
[1110C] Non sit notabilis habitus vester, nec affectetis vestibus
placere, sed moribus, quod vestrum decet propositum.
XXIII. Quaecunque autem, quod Deus non patiatur, in tantum progressa
fuerit malum, ut occulte ab aliquo litteras, aut quaelibet mandata, aut
munuscula accipiat; si hoc ultro confessa fuerit, indulgentiam mereatur,
et oretur pro ea; si autem celans proditur, vel convincitur, secundum
statuta monasterii gravius
[1111B] emendetur. Simili etiam districtioni subjaceat, si vel ipsa
cuicunque litteras, aut munuscula transmittere sacrilego ausu
praesumpserit; pro affectu tamen parentum, aut cujuscunque notitia, si
aliqua transmittere voluerit eulogiam panis, matri suggerat; et si ipsa
permiserit, per posticiarias det, et ipsae nomine illius transmittant,
cui voluerit: ipsa sine praeposita aut posticiaria per se non praesumat
nec dare nec accipere quidquam.
XXIV. Et quamvis non solum cogitari, sed omnino credi nec debeat, quod
sanctae virgines duris se sermonibus vel conviciis mordeant; tamen si
forte, ut se habet humana fragilitas, in tantum nefas aliquae de
sororibus ausae fuerint diabolo instigante prorumpere, ut aut furtum
faciant, aut in se invicem
[1111C] manus mittant, justum est ut legitimam disciplinam accipiant, a
quibus regulae instituta violantur. Necesse est enim ut in eis impleatur
illud quod de indisciplinatis filiis per Salomonem praedixit Spiritus
sanctus: Qui diligit filium suum assiduat illi flagellum
(Eccli. XXX) : et iterum: Tu virga cum caedis, animam ejus de
inferno liberabis (Prov.
XXIII) . Disciplinam ipsam in praesentia congregationis accipiant,
secundum illud Apostoli: Peccantes coram omnibus corripe
(I Tim. V) .
XXV. Et quia monasterii mater necesse habet pro animarum salute
sollicitudinem gerere, et de substantiola monasterii, quod ad victum
corporis opus est, jugiter cogitare, salutantibus etiam affectum
impendere, et epistolis quorumcunque fidelium respondere;
[1111D] omnis lanificii cura, unde vestimenta sanctis sororibus
ministrentur, ad sollicitudinem praepositae vel lanipendiae pertinebit.
Per quarum industriam ita fideliter, cum zelo et amore Dei, vestimenta
quaecunque sunt necessaria praeparentur, ut quotiescunque
[1112A] sanctis sororibus opus fuerit, cum sancta discretione
dispenset.
XXVI. Quae tamen vestimenta cum tanta industria in monasterio fiant, ut
ea nunquam necesse sit abbatissae extra monasterium comparare. Et non ad
vos pertineat quale vobis indumentum pro temporis congruentia proferatur.
Si autem hinc inter vos contentiones et murmura oriuntur, si aliquae ex
vobis minus forte dignum aliquod acceperint quam prius habuerint; hinc
vos probate quantum vobis desit in illo interiore sancto habitu cordis,
quae habitu corporis murmuratis. Si vestra toleratur infirmitas, ut
amplius quam victus quotidianus exigit habeatis, in uno tamen loco sub
communi custode quod habueritis reponite, et claves de arcellis vel
pressoriolis vestris registoria teneat.
XXVII. Nulla sibi aliquid proprium operetur, nisi cui abbatissa
praeceperit aut permiserit; sed omnia opera vestra in commune fiant, tam
sancto studio et fervente alacritate, quomodo si vobis propria faceretis.
XXVIII. Ad cellarium, et ad posticium, vel lanipendium tales a seniore
eligantur, non quae voluntates aliquarum, sed necessitates omnium cum
timore Dei considerent, et ideo quidquid ad manducandum vel bibendum
pertinet, nulla de sororibus praesumat circa lectum suum reponere aut
habere. Quaecunque autem hoc fecerit, gravissimam districtionem
sustineat. Ante omnia coram Deo et angelis ejus obtestor, ut nulla de
sororibus vinum occulte aut emat, aut undecunque
[1112C] transmissum accipiat; sed si transmissum fuerit,
praesente abbatissa vel praeposita, posticiariae accipiant et canavariae
tradant; et per ipsius dispensationem, secundum institutionem regulae,
illi cui transmissum est, quomodo infirmitati suae convenit, ita
dispensetur. Et quia solet fieri ut cella monasterii non semper bonum
vinum habeat, ad sanctae abbatissae curam pertinebit ut tale vinum
provideat, unde aut infirmae aut illae quae sunt delicatius nutritae,
palpentur.
XXIX. Lavacra etiam, cujus infirmitas exposcit, minime denegentur; sed
fiat sine murmuratione de consilio medicinae, ita ut etsi lavare nollet
illa quae infirma est, jubente seniore fiat quod opus fuerit pro salute.
Si autem nulla infirmitate compellitur, cupiditati
[1112D] suae non praebeatur assensus.
XXXI. Lites nullas habeatis, secundum illud Apostoli: Servum Dei non
oportet litigare (II Tim.
II) ; et illud: Abstine te a lite, et minues peccata
(Eccli. XXVIII) , aut si fuerint, quam celerius finiantur, ne ira
crescat [1113B] in odium,
et festuca crescat in trabem, et efficiatur anima homicida; sic enim
legitis: Qui odit fratrem suum homicida est
(I Joan. III) ; Et, levantes sanctas manus, sine ira et
disceptatione (I Tim. II) .
Quaecunque convicio vel maledicto, vel etiam criminis objectu laeserit
sororem suam, meminerit culpam satisfactione purgare. Quod vitium si
iterare praesumpserit, districtione severissima feriatur, usquequo per
satisfactionem recipi mereatur. Juniores praecipue senioribus deferant.
Si qua vero pro quacunque re excommunicata fuerit, remota a
congregatione in loco quo abbatissa jusserit, cum una de spiritualibus
sororibus resideat, quousque humiliter poenitendo indulgentiam accipiat.
Si autem, ut fieri solet, stimulante diabolo, invicem se laeserint,
invicem sibi veniam petere et
[1113C] debita relaxare debebunt, propter orationes, quas utique
quanto crebriores, tanto puriores habere debent. Quod si illa cui venia
petitur indulgere sorori suae noluerit, a communione removeatur, et
timeat illud: Quod si non dimiserit, non dimittetur ei
(Matth. VI) . Quae autem nunquam vult petere veniam, aut non ex
animo petit, aut cui petitur, si non dimittit, sine causa in monasterio
esse videtur. Proinde vobis a verbis durioribus parcite; quae si admissa
fuerint, non pigeat ex ipso ore proferre medicamenta unde facta sunt
vulnera.
Quando autem vos, quae praepositae estis, necessitas disciplinae pro
malis moribus coercendis dicere verba dura compellit, si etiam in ipsis
modum vos excessisse fortasse sentitis, non a vobis exigitur ut veniam
postuletis; ne apud eas
[1113D] quas oportet esse subjectas, dum nimium servatur humilitas,
regendi frangatur auctoritas.
Sed tamen petenda est venia ab omnium Domino, qui novit etiam, quas plus
juste corripitis, quanta benevolentia diligatis.
XXXII. Matri quae omnium vestrum curam gerit, et praepositae, sine
murmuratione obediatis, ne in illis charitas contristetur. Ipsae vero
quae vobis praesunt, cum charitate et vera pietate discretionem et
regulam studeant custodire. Circa omnes seipsas bonorum operum praebeant
exemplum (Tit. II) :
corripiant inquietas, consolentur pusillanimes, sustineant infirmas,
saepe cogitantes Deo se pro vobis
[1114A] reddituras esse rationem; unde et vos magis sancte
obediendo, non solum vestri, sed etiam ipsarum miseremini: quia inter
vos quanto ordine superiores esse videntur, tanto in periculo majori
versantur. Pro qua re non solum matri, sed et praepositae, primiceriae
vel primariae cum reverentia humiliter obedite.
XXXIII. Ante omnia propter custodiendam famam vestram nullus virorum in
secreta parte in monasterio et in oratoriis introeat, exceptis episcopis,
provisore, et presbytero, diacono, subdiacono, et uno vel duobus
lectoribus, quos et aetas et vita commendet, qui aliquoties missas
facere debeant. Cum vero aut tecta restauranda sunt, aut ostia vel
fenestrae sunt componendae, aut aliquid hujusmodi reparandum,
[1114B] artifices tantum et servi ad operandum aliquid, si
necessitas exegerit, cum provisore introeant; sed nec ipsi sine scientia
aut permissu matris. Ipse vero provisor interiorem partem monasterii,
nisi pro iis utilitatibus quas superius comprehendimus, nunquam introeat;
et aut nunquam, aut difficile, sine abbatissa aut alia honestissima
teste: ut secretum suum sancta, sicut decet et expedit, habeant.
XXXV. Observandum est ne abbatissa ad salutantes in salutatorium sine
digno honore suo, hoc est, sine duabus aut tribus sororibus procedat.
Episcopi, abbates, vel reliqui religiosi, quos magna vita commendat,
[1114C] si petierint, debent ad orationem in oratorium introire.
Observandum est etiam ut janua monasterii opportunis horis salutantibus
pateat.
XXXVI. Convivium etiam his personis, hoc est episcopis, abbatibus,
monachis, clericis, saecularibus viris, mulieribus in habitu saeculari,
nec abbatissae parentibus, nec aliqua sanctimonialis unquam, nec in
monasterio, vel extra monasterium praeparetis: sed nec episcopo hujus
civitatis, nec provisori quidem ipsius monasterii convivium fiat. De
civitate vero nec religiosae feminae, nisi forte sint magnae
conversationis, et quae monasterium satis honorent; et hoc rarissime
fiat.
Si qua tamen de alia civitate ad requirendam filiam suam, aut ad
visitandum monasterium venerit, si religiosa est, et abbatissae visum
fuerit, [1114D] debet ad
convivium vocari, reliquae penitus nunquam, quia sanctae virgines et Deo
devotae magis Christo vacantes pro universo populo debent orare, quam
corporalia convivia praeparare.
XXXVII. Si quis vero germanam suam, vel filiam, aut quamlibet parentem
aut sibi cognitam videre voluerit, praesente formaria, vel qualibet
seniore, ei colloqui non negetur.
XXXVIII. Abbatissa, nisi inaequalitate aliqua aut infirmitate, vel
occupatione compellente, extra congregationem penitus non reficiatur.
XL. Ante omnia observandum est, ut si suae filiae aliquis vel aliqua
necessitudine ad se pertinenti, vestimenta vel aliquid aliud dederit
sive transmiserit, non occulte accipiantur: pro qua re omnes quae ad
posticium observaverint, contestor coram Deo et angelis ejus, ut nihil
de monasterio permittant dari, vel a foris in monasterio acquiescant
excipi, contra conscientiam vel consilium abbatissae. Tamen si abbatissa,
ut assolet, cum salutatoribus occupata fuerit, posticiariae praepositae
ostendant quodcunque exhibitum fuerit. Quam rem si implere neglexerint,
et [1115C] illae
posticiariae, quae permittunt, et illae quae excipiunt, non solum
districtionem monasterii gravissimam sustinebunt; sed propter
transgressionem sanctae regulae causam se mecum ante Deum noverint esse
dicturas. Ipsum vero quod transmissum fuerit, si illi opus ad usus suos
fuerit, ipsa habeat; si vero illa nihil indiget, in commune redactum cui
est necessarium praebeatur; propter illud Domini mandatum: Qui habet
duas tunicas det non habenti
(Luc. III) . Indumenta vero ipsa cum nova accipiunt, si vetera
necessaria non habuerint, abbatissae refundant, pauperibus, aut
incipientibus, vel junioribus dispensanda. Omnia vero indumenta simplici
tantum et honesto colore habeant, nunquam nigra, non lucida, sed tantum
laia vel lactine; in monasterio per industriam
[1116A] praepositae, vel sollicitudinem lanipendiae fiant, et a
matre monasterii, quomodo cuique rationabiliter necesse fuerit,
dispensentur.
XLI. Tinctura in monasterio nulla alia fiat, nisi, ut supra dictum est,
laia et lactina: quia aliud humilitati virginum non oportet. Lectualia
vero ipsa simplicia sint, nam satis indecorum est, si in lecto religioso
stragula saecularia, aut tapetia picta resplendeant. Argentum in usu
vestro non habeatis, absque ministerio oratorii.
XLII. Plumaria et acupictura, et omne polymitum, vel stragula, sive
ornaturae, nunquam in monasterio fiant. Ipsa etiam ornamenta in
monasterio simplicia esse debent, nunquam plumata, nunquam holoserica;
et nihil aliud in ipsis, nisi cruces aut nigrae, aut
[1116B] lactinae tantum opere sarsurio de pannis aut linteis
apponantur. Nam nec vela cerata appendi, nec tabulae pictae affigi, nec
in parietibus vel cameris ulla pictura fieri debet: quia in monasterio
quod non humanis, sed spiritualibus tantum oculis placet, esse debet. Si
vero aliqua ornamenta, vel a vobis, vel ab alio de fidelibus monasterii
collata fuerint, aut in usibus monasterii profutura vendantur, aut
sanctae Mariae basilicae, si necesse fuerit, deputentur. Acupictura
nunquam nisi in mappulis et facitergiis, in quibus abbatissa jusserit,
fiant.
Nulla ex vobis extra jussionem abbatissae praesumat clericorum, sive
laicorum, vel parentum, nec cujusque virorum sive mulierum extranearum
vestimenta, aut ad lavandum, aut ad consuendum, aut ad reponendum, aut
ad tingendum [1116C]
accipere sine jussione abbatissae, ne per istam incautam et honestati
inimicam familiaritatem fama monasterii laedi possit. Quaecunque autem
hoc observare noluerit, tanquam si crimen admiserit, ita districtione
monasterii feriatur.
XLIII. Te vero sanctam et venerabilem monasterii matrem, et te
praepositam sanctae congregationis, coram Deo et angelis ejus admoneo et
contestor, ut nullius unquam vel minae, vel oblocutiones, vel
blandimenta molliant animum vestrum, ut aliquid de sanctae ac
spiritualis regulae institutione minuatis. Credo tamen de Dei
misericordia, quod non pro aliqua negligentia reatum incurrere, sed pro
sancta et Deo placita obedientia ad aeternam beatitudinem possitis
feliciter pervenire. |
Regola di S. Cesario (per le vergini
Dato che osserviamo che nei monasteri femminili molte norme sono diverse
da quelle dei monaci, tra le tante ne abbiamo scelte poche con le quali
possa essere regolata la vita comune di anziane e giovani, in modo che
cerchino di realizzare spiritualmente ciò che considerarono
particolarmente adatto al loro sesso; queste sono le cose più importanti
che convengono alle vostre sante anime.
I. Se una, lasciati i suoi parenti, ha voluto rinunciare al mondo ed
entrare nel santo ovile, per potersi sottrarre con l'aiuto di Dio alle
fauci dei lupi spirituali, non esca dal monastero fino alla morte,
neanche per entrare in Basilica, dove si vede una porta.
IV. A loro volta quelle che vengono al monastero da vedove o dopo aver
lasciato i mariti o con l'abito già cambiato, siano accolte solo dopo
che abbiano fatto atti di donazione o di vendita a chi vogliono di tutto
il loro patrimonio, in modo che non si riservino niente di proprio da
amministrare o da possedere, secondo le parole del Signore: “Se vuoi
essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi” (Mt 19,21) e: “Così
chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, e non viene dietro a
me, non può essere mio discepolo” (Lc 14,27:33). Per questo motivo vi
dico ciò, venerabili figlie, perché le monache che avranno qualcosa in
loro possesso, non potranno giungere alla perfezione. Se anche quelle
che scelgono la vita monastica ancora vergini non vorranno adempiere
questo impegno, non siano accolte o perlomeno, non si permetta loro di
ricevere l'abito religioso, fino a che non si siano liberate da tutti i
vincoli di questo mondo.
V. Se è possibile, nel monastero si accolgano difficilmente o per niente le bambine piccole, se non dai sei o sette anni, in modo che possano già imparare a leggere e scrivere e a mettere in pratica l’obbedienza. Non si accolgano assolutamente le figlie, sia di nobili o che di non nobili, da assistere o da istruire.
VII. A nessuna sia concesso di scegliersi un alloggio privato né di
avere una camera o un armadietto o simile che si possa chiudere a chiave
per uso esclusivo; ma tutte stiano in letti separati dentro un unico
locale. Riguardo a quelle che sono anziane o malate, è bene prestare
attenzione e disporre che non abbiano ognuna la propria cella, ma che si
riuniscano tutte in una sola e qui risiedano.
VIII. Non parli mai ad alta voce, secondo ciò che disse l'Apostolo:
“Scompaiano da voi ogni (asprezza, sdegno, ira,) grida” (Ef 4,31).
Similmente, mentre si salmeggia, non sia assolutamente consentito
chiacchierare né lavorare.
IX. Nessuna si permetta di tenere a battesimo i figli né di un ricco né
di un povero.
X. Dato il segnale dell'ufficio divino o del lavoro, colei che arriverà
in ritardo subirà, come è giusto, un rimprovero. Che se, ammonita una
seconda e una terza volta, non avrà voluto correggersi, sia tenuta in
disparte dalla preghiera o dal refettorio.
XI. Colei che viene ammonita, castigata, rimproverata per qualsiasi
colpa, non osi affatto rispondere a chi la rimprovera; se poi non vorrà
eseguire ciò che le è stato ordinato, sarà lasciata fuori dalla
preghiera comune o dalla mensa a seconda del tipo di colpa.
XII. Quelle che lavorano in cucina, ricevano ognuna un bicchiere in più
di vino puro per la loro fatica. In ogni servizio fisico, sia in cucina
come per tutto ciò che serve alle necessità quotidiane, tutte (le
sorelle) devono alternarsi, tranne la madre badessa e la priora.
XIII. Durante le veglie, per evitare che (le sorelle) si assopiscano per
l’inattività, svolgano
un’attività che non distragga la mente dall'ascolto delle letture. Se
qualcuna è gravata dal sonno, la si inviti a rimanere in piedi tra le
sorelle sedute, affinché possa tener lontana da sé l’indolenza del sonno
e non sia trovata tiepida o negligente nell'Opera di Dio.
XIV. Anche nel lavoro di filatura ricevano ogni giorno con umiltà la
quantità di lana assegnata a ciascuna e facciano a gara per compiere il
lavoro con grande operosità.
XV. Nessuna consideri qualcosa come di sua proprietà, sia per il
vestiario sia per qualunque altra cosa.
XVI. Nessuna faccia alcunché mormorando,
per non perire nella stessa condanna dei mormoratori, secondo
quanto dice l'Apostolo: “Fate tutto senza mormorare”
(Fil 2,14). 2.
Tutte obbediscano alla madre badessa dopo Dio, siano rispettose verso la
priora. Quando siedono a mensa stiano in silenzio; e volgano l’animo
alla lettura. Quando poi cesserà la lettura, non venga meno la sacra
meditazione nel cuore. Se però ci fosse qualche necessità, se ne prenda
carico chi è incaricata della mensa, ma si chieda ciò che serve
piuttosto con un cenno che con la voce. Non sia soltanto la
vostra bocca a prendere il cibo, ma anche le orecchie ascoltino la
parola di Dio.
XVII. Tutte imparino a leggere e a scrivere; in ogni stagione siano
dedicate (quotidianamente) due ore alla lettura, cioè dal sorgere del
sole fino all'ora seconda.
XXIV. Non solo non si
dovrebbe pensare, ma neppure assolutamente credere che le vergini si
possano offendere con aspre maldicenze ed insulti; tuttavia se per caso,
a causa dell'umana fragilità, alcune delle sorelle, per istigazione del
demonio, osassero cadere in tanta indecenza da commettere persino un
furto o di mettersi le mani addosso, è giusto che subiscano la punizione
prevista coloro che avranno violato le norme della Regola. Infatti, è
necessario che si realizzi in loro ciò che lo Spirito Santo prescrisse
riguardo ai figli indisciplinati, per bocca di Salomone: “Chi
ama il proprio figlio usa spesso la frusta per lui” (Sir 30,1) E
ancora: “Se lo percuoti con il
bastone, lo salverai dal regno dei morti “ (Pr 23,14) Ricevano
questa punizione alla presenza della Comunità conforme al detto
dell'Apostolo: “Quelli poi che
risultano colpevoli, rimproverali alla presenza di tutti” (1 Tm
5,20).
XXVI. Pertanto si facciano
questi abiti nel monastero con tanta operosità in modo che la badessa
non debba mai comperarne fuori del monastero. E non spetterà a voi
stabilire quale indumento vi viene assegnato in conformità della
stagione. Se poi a causa di ciò nascono tra voi contrasti e mormorazioni
– se per caso alcune di voi riceveranno qualcosa di meno adatto di ciò
che avevano prima- giudicate voi quanto sia difettoso quel santo abito
interiore del cuore, voi che mormorate per l'abito del corpo. Tuttavia
se la vostra inadeguatezza viene tollerata, in modo che abbiate più di
quanto esige la necessità quotidiana, riponete quello che avete ricevuto
in un unico posto custodito in comune, e la tesoriera tenga le chiavi
dei vostri cofanetti ed armadietti.
XXVII. Nessuna si dedichi a qualche lavoro per sé, a meno che la badessa
glielo abbia prescritto o permesso; bensì tutti i vostri lavori siano
eseguiti in comune, con così santo scrupolo e così fervorosa alacrità
come se faceste qualcosa di esclusivo per voi.
XXVIII. Alla dispensa, alla portineria e al laboratorio della lana siano destinate dall'anziana non coloro che considerano i desideri di alcune, ma i bisogni di tutte con timore di Dio, e perciò nessuna delle sorelle si azzardi a riporre o ad avere presso il letto qualcosa da mangiare o da bere. Inoltre, chiunque abbia fatto ciò, subisca una gravissima penitenza. Innanzitutto vi scongiuro, davanti a Dio ed ai suoi angeli, che nessuna delle sorelle compri del vino o lo riceva di nascosto da chiunque lo mandi; se però fosse inviato, le portinaie lo prendano alla presenza della madre badessa o della priora e lo consegnino alla cantiniera; e tramite suo, secondo la prescrizione della Regola, sia dispensato alla sorella a cui fu inviato, nella misura che conviene alla sua infermità. E poiché di solito succede che la dispensa del monastero non abbia sempre del buon vino, spetterà alla solerzia della santa badessa di procurare un vino tale che possa essere assaggiato dalle ammalate o da quelle che vengono cibate in modo più delicato.
XXIX. Si neghino il meno possibile anche i bagni, quando lo richiede
l’infermità; ma lo si faccia senza mormorazioni dietro parere medico
così che, se anche la malata non vuole fare il bagno, faccia per ordine
dell'anziana ciò che è necessario per la salute. Se invece non vi è
costretta da alcuna infermità, non si assecondi la sua voglia.
Se però qualcuna per qualsiasi motivo sia stata scomunicata, viva
separata dalla comunità nel luogo che la badessa avrà comandato, con una
delle sorelle spirituali, fino a che, dopo umile pentimento, riceva il
perdono. Se poi, come suole succedere, per istigazione del demonio, si
offenderanno a vicenda, dovranno chiedersi perdono a vicenda e
rimettersi i debiti, grazie alle preghiere che devono essere in modo
particolare quanto più assidue, tanto più pure. E se colei a cui è
chiesto il perdono non vuole perdonare alla sua sorella, sia rimossa
dalla comunità e tema quello (che è scritto): “se
voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le
vostre colpe” (Mt 6,15). A sua volta chi non vuole mai chiedere
scusa o non la chiede col cuore, oppure non perdona se glielo si chiede,
dimostra non aver motivo di stare in monastero. Trattenetevi dunque da
parole troppo dure; se vi fossero scappate, non vi dispiaccia di fare
uscire il medicamento da quella stessa bocca con cui sono state fatte le
ferite.
Quando poi la necessità della disciplina costringe voi priore, per
correggere le cattive abitudini, a dire parole dure, anche se per caso
nel farlo vi sentite di aver superato il limite, da voi non si esige che
pretendiate perdono; affinché non succeda che, presso coloro che devono
essere obbedienti, venga danneggiata l'autorità del comando nel
praticare troppo l'umiltà. Ma tuttavia dovete chiedere perdono di tutte
loro al Signore, che sa anche con quanta benevolenza amiate quelle che
più rimproverate con ragione.
Ma se una donna viene da un'altra città per vedere la propria figlia, o
a visitare il monastero, se si tratta di una religiosa e sembrerà
opportuno alla badessa, la si deve invitare a pranzo; le altre
assolutamente mai, perché le sante vergini e le persone votate a Dio
devono piuttosto vivere per il Cristo e pregare per tutto il popolo, e
non preparare pranzi per il corpo.
XXIX. Di questo soprattutto ammonisco e
scongiuro – te, o santa madre e te, venerabile priora, chiunque
tu sia, e poi chiunque deve assistere le malate e anche la precettrice e
la maestra (delle novizie) - controllate attentamente se ci sono alcune
fra le sorelle le quali, essendo abituate a nutrirsi in modo più
delicato o forse perché soffrono spesso a causa di un stomaco debole,
non possono fare astinenza come le altre o comunque digiunano con grande
fatica. E se esse per timidezza non osano chiedere, siate voi a
comandare alle cellerarie di servirle e a ordinare loro di accettare. E
stiano ben certe che qualunque cosa ricevano a qualsiasi ora per mano o
per ordine dell'anziana, in quel conforto ricevono Cristo. La celleraria
poi e colei che deve servire le inferme, saranno segnalate al cospetto
di Dio e degli angeli per la cura e lo zelo nei loro confronti, più che
per ogni altra sollecitudine. Raccomando anche ciò: che per evitare
troppo subbuglio non si facciano quotidiane o continue elemosine alla
porta del monastero, ma la badessa faccia dispensare ai poveri, per il
tramite dell'intendente, quel che Dio concede, purché ne rimanga per le
necessità del monastero.
Anche gli abiti stessi, quando ne ricevono di nuovi, se non hanno
bisogno di quelli vecchi, li rendano alla badessa perché siano
distribuiti alle sorelle povere o alle novizie o alle più giovani.
Inoltre (le sorelle) abbiano tutte le vesti solo di un colore semplice e
discreto, mai troppo scure, mai vistose, ma soltanto bianco opaco o
colore del latte e (queste vesti) siano accuratamente preparate in
monastero dalla priora e a cura della lanaiola, e siano consegnate dalla
madre badessa del monastero, secondo la ragionevole necessità di
ciascuna.
Nessuna di voi osi ricevere, senza l’ordine della badessa, vesti di
chierici o di laici, né di parenti o di qualsiasi estraneo, sia uomo che
donna, da lavare, da cucire o da riadattare o da tingere; e ciò per
evitare che, a causa di questa familiarità incauta e nemica della
dignità, possa essere leso il buon nome del monastero. Inoltre, ogni
sorella che non vorrà osservare ciò, sia sottoposta alla disciplina del
monastero, come se avesse commesso una (grave) mancanza.
XLIII. Te poi, santa e venerabile madre del monastero, e te priora della
santa Comunità, esorto e scongiuro davanti e Dio ed ai suoi angeli, che
mai minacce o critiche o lusinghe di alcuno fiacchino il vostro animo,
tanto da sminuire l’insegnamento della santa e spirituale Regola. Credo
tuttavia che, per misericordia di Dio, non incorrerete in peccato per
qualche negligenza, ma potrete felicemente pervenire all'eterna
beatitudine, grazie
all’obbedienza santa e gradita a Dio. |
Regula ad virgines
(PL 67 1116C) RECAPITULATIO.
(1115)
Cum Deo propitio in exordio institutionis
monasterii vobis regulam fecerimus, multis tamen postea vicibus ibi
aliquid addidimus vel minuimus: pertractantes enim et probantes quid
implere possitis, hoc nunc definivimus, quod et rationi, et
possibilitati, et sanctitati conveniebat.
Quantum enim diligenti experimento capere
potuimus, ita Deo inspirante temperata est regula ipsa, ut eam cum Dei
adiutorio ad integrum custodire possitis, et ideo coram Deo et angelis
eius contestamur, ut nihil ibi ultra mutetur aut minuatur.
Pro qua re quascunque schedas prius fecerimus, vacuas esse volumus:
hanc vero, in qua manu mea Recapitulationem scripsi, sine ulla
diminutione rogo et moneo, ut Deo adiutore fideliter ac feliciter
impleatis; incessanter Dei adiutorium implorantes, ne vos venenoso
consilio suo antiquus hostis impediat, qui de ipso coeli fastigio sibi
consentientes ad inferni profunda consuevit abstrahere. (1117B)
Unde, sanctae et venerabiles filiae, moneo, ut omni virtute et
vigilantissima sollicitudine suggestiones illius repellere studeatis: et
sic cum Dei adiutorio currite ut apprehendere valeatis (II Cor., VI) :
quia non qui coeperit, sed qui perseveraverit usque in finem, hic salvus
erit (Matth. XXIV) . Et licet credam quod ea quae superius scripta sunt
sancta pietas vestra et semper memoriter teneat, et Christo auxiliante
non solum fideliter, sed etiam feliciter implere contendat, tamen ut ea
quae constituimus sancto cordi vestro tenacius valeant inhaerere, istam
parvulam Recapitulationem, quam manu mea scripsi, fieri volumus: quam
rogo, ut Deo inspirante et libenter accipere, et iugiter studeatis cum
Dei adiutorio custodire. (1117C)
I. Hoc enim est quod specialiter absque ulla diminutione a vobis
volumus observari; ut nulla ex vobis usque ad mortem suam de monasterio
egredi, vel de ipsa basilica, in qua ianuam habetis, aut permittatur,
aut per seipsam praesumat exire.
II. Ut nulla cellam peculiarem habeat; ut familiaritatem, aut
quamlibet societatem nec cum religiosis, nec cum laicis, seu viris, seu
mulieribus, secretam habeat.
III. Nec sola cum solo loqui vel momento temporis permittatur: nec
vestimenta corum ad lavandum, vel tingendum, aut ad custodiendum, vel
consuendum accipiat, et sicut in ipsa regula constituimus, nec quidquam
ab intus occulte foris transmittere, aut a foris intus excipere audeat.
(1117D)
IV. Nulla aliquid proprium nec foris possideat, nec intus habeat,
nec ad ordinationem suam aliquid reservet; sed, sicut superius diximus,
chartis cui voluerit factis, ab omni impedimento sit libera; propter
illud quod Dominus ait: Si quis non renuntiaverit omnibus quoe possidet,
non potest meus esse discipulus (Luc.
XIV) . Et illud: Si quis vult venire post me, abneget semetipsum sibi (Matth.
XVI). Qui semetipsum sibi iussus est abnegare, qua fronte praesumit sibi
aliquid de impedimentis mundi istius reservare? et non magis quod
scriptum est contremiscit, quia impedimenta mundi fecerunt nos miseros.
(1118A) Et illud Apostoli diligenter attendite: Volo, inquit, vos sine
sollicitudine esse (I Cor. VII) . Et haec fideliter observans secura
conscientia dicat: Mundus crucifixus est mihi, et ego mundo (Gal. VI) .
Et illud: Omnia arbitratus sum ut stercus, ut Christum lucrifaciam
(Phil.
III) .
V. Convivium nec episcopo istius civitatis, nec alterius, nec ulli
virorum, sicut in hac regula statuimus, praeparetur.
VI. Epistolae nullius hominum, etiam nec parentum, occulte
accipiantur, aut sine permissu abbatissae ulli qualescunque litterae
transmittantur.
VII. Moneo specialius ut, sicut iam diximus, vestimenta lucida, vel
nigra, vel cum purpura, vel bebrina nunquam in usu habeant, nisi tantum
laia et lactina. Capita nunquam altiori ligent, quam in hunc locum
mensuram de encausto fecimus. Omnia opera in commune faciant. (1118B)
VIII. Quaecunque ad conversionem venerit, in salutatorio ei
frequentius regula relegatur; et si prompta et libera voluntate professa
fuerit se omnia regulae instituta completuram, tandiu ibi sit quandiu
abbatissae iustum ac rationabile visum fuerit; si vero regulam dixerit
se non posse complere, penitus non excipiatur
IX. Ianua monasterii nunquam extra basilicam cum vestra voluntate
aut cum vestro permissu fiat; et vespertinis et nocturnis ac meridianis
horis nunquam pateat, ita tamen ut ipsis horis quando reficitur, claves
apud se abbatissa habeat. (1118C)
X. Ipsam tamen abbatissam sanctae congregationis, cui nihil
possidere licet, aut aliquid peculiare habere permittitur, Deo medio
contestor, ut in quantum possibilitas fuerit, quae necessaria sunt suis
sororibus provideat. (1118D)
XI. Plumariae, et ornaturae, et vestimenta purpurea, et omne
polymitum nunquam in monasterio fiat, propter illud Apostoli: Nemo
militans Deo implicat se negotiis soecularibus, ut ei placeat cui se
probavit (II Tim. II).
XII. Quoties sancta abbatissa ad Deum migraverit, nulla ex vobis
carnali affectu, aut pro natalibus, aut pro parentela aliquam minus
efficacem fieri velit; sed omnes, Christo inspirante, unanimiter sanctam
spiritalem eligite, quae et regulam monasterii possit eficaciter
custodire, et supervenientibus responsum cum aedificatione et
compunctione, et cum sancto affectu sapienter valeat reddere; ut omnes
homines, qui vos cum grandi fide et reverentia pro sui aedificatione
expetunt, Deum uberius benedicant, et de vestra electione, et de illius
quam eligitis conversatione spiritualiter gratulentur. (1119A)
XIII. Et licet, sanctae filiae et unica mihi in Christo charitate
venerabiles, de sanctae pietatis vestrae obedientia sim securus, tamen
pro paterna sollicitudine, quia vos angelis desidero esse consimiles,
iterum atque iterum rogo, et per omnipotentem Deum vos contestor, ut
nihil de sanctae regulae institutione minui permittatis, sed totis
viribus eam custodiri auxiliante Domino laboretis: scientes quia
unusquisque propriam mercedem accipiet secundum suum laborem (I Cor.
III) . Et hoc ante omnia rogo, ut admonitionem nostram non transitorie
accipiat sanctitas vestra: quia non ex nostra praesumptione loquimur,
sed secundum quod in Scripturis canonicis legitur, et antiquorum Patrum
libris abundantissime continetur, vos cum grandi affectu et cum vera
charitate salubriter admonemus; et quia legitis quod qui unum mandatum
minimum neglexerit, minimus vocetur in regno coelorum (Matth. V) ,
nolite humilitatis nostrae verba quasi minima despicere, propter illud
quod scriptum est: Qui vos spernit, me spernit (Luc. X) . Et illud: Qui
spernit modica, paulatim defluit (Eccli. XIX) .
Quomodo enim in quocunque carnali certamine tantum unusquisque
abiectior erit, quantum minor et infirmior persona superaverit; ita et
in spiritali certamine in eum qui negligens fuerit in minimis,
implebitur illud quod scriptum est: Qui universam legem servaverit,
offendat autem in uno, factus est omnium reus (Iac. II) . Hoc enim ego
cum grandi non solum timore, sed etiam tremore cogitans, dum pavescit
animus meus, ne vobis vel aliqua peccata minuta subrepant, non solum
admoneo, sed supplico pariter et contestor, et cum grandi charitatis
affectu adiuro, sic in illam aeternam beatitudinem ad consortium
angelorum, omniumque sanctorum sine confusione venire simul, et cum
sancta Maria vel cum omnibus reliquis virginibus coronas gloriae
accipere, et coelestem agnum sequi vos feliciter videre promerear, ut
toto corde et toto animo mandata superius comprehensa studeatis implere,
per quae ad aeterna praemia possitis feliciter pervenire. (1119C)
XIV. Illud etiam, quod non credo, nec Deus pro sua misericordia
fieri patietur, si quocunque tempore quaelibet abbatissa de huius
regulae institutione aliquid immutare aut relaxare tentaverit; vel pro
parentela, seu pro qualibet conditione subiectionem vel familiaritatem
pontificis huius civitatis habere voluerit, Deo vobis inspirante, ex
nostro permissu in hac parte cum reverentia et gravitate resistite, et
hoc fieri nulla ratione permittatis; sed secundum sacram sanctissimi
papae urbis Romae vos auxiliante Domino munire in omnibus studete.
Praecipue tamen de infrascripta Recapitulatione, quam manu mea scripsi
atque subscripsi, contestor, ut nihil penitus minuatur. (1119D)
Quaecunque enim abbatissa, aut quaelibet praeposita aliquid contra
sanctae regulae istitutionem facere tentaverint, noverint se mecum ante
tribunal Christi causam esse dicturas.
Et si forte, quod Deus non patiatur, fuerit aliqua de filiabus
nostris tam pertinax animo, quae huius regulae recapitulationem,
salubriter et secundum institutionem sanctorum Patrum scriptam, implere
contemnat, a sanctae congregationis vestrae conventu eam accensae zelo
sancti Spiritus removete; et tandiu in cella salutatorii sit remota,
quandiu dignam poenitentiam agens humiliter veniam petat; et donec ad
regulae instituta se corrigat, intus non regrediatur. Haec ideo dicimus,
quia timendum est ne dum unius negligentia palpatur, et secundum regulam
non corrigitur, aliae, quae proficere poterant, vitientur. (1120A) Sed
credimus de Dei misericordia, quod dum et vos sanctae spiritualiter
agitis, et eas quae negligentes sunt cum vera charitate corrigitis,
feliciter ac pariter ad aeterna praemia veniatis, praestante Domino
nostro Iesu Christo, cui est honor et imperium in saecula saeculorum.
Amen.
XV. Ieiunium a Pentecoste usque ad calendas Septembris, quomodo
virtutem vel possibilitatem viderit mater monasterii, sic studeat
temperare; a calendis Septembris usque ad calendas Novembris secunda,
quarta, et sexta feria ieiunandum est. A calendis vero Novembris usque
ad Natalem Domini, exceptis festivitatibus vel sabbato, omnibus diebus
ieiunari oportet. Ante Epiphaniam ieiunandum septem diebus. Ab Epiphania
vero usque ad hebdomadam Quadragesimae secunda, quarta, et sexta
ieiunandum est. (1120B) Natale Domini et Epiphania ab hora tertia noctis
usque ad lucem vigilandum est.
XVI. Ordinem etiam convivii huic regulae inserendum esse credidimus.
Cibaria omnibus diebus in ieiunio tria, in prandio bina tantummodo
praeparentur. In festivitatibus maieribus ad prandium et ad coenam
fercula addantur; et recedentibus de ea dulceamina addenda sunt.
Quotidianis vero diebus ad prandium in aestate binos caldellos, in hieme
ad prandium binos caldellos; ad refectionem ternos caldellos accipient,
ad coenam vero bini caldelli sufficiunt.
Iuniores vero ad prandium, ad coenam, ad refectionem binos accipiant.
XVII. Pulli vero infirmis tantummodo praebeantur: nam in
congregatione nunquam ministrentur. Carnes vero a nulla unquam penitus
in cibo sumantur. (1120C) Si forte aliqua in desperata infirmitate
fuerit, iubente providente abbatissa accipiat. (1120D)
XVIII. Vos tandem, piissimae sorores, coram Domino Deo obtestor et
deprecor, ut humilitati meae, vel sanctarum matrum vestrarum, id est,
institutoribus regulae et monasterii conditoribus hanc in perpetuum
gratiam referatis, ut pro nobis diebus ac noctibus intercessio vestrae
charitatis invigilet, publica oratione vel in diurnis solemnitatibus vel
in nocturnis excubiis deprecatio vestrae sanctitatis obtineat, ut
ascendens ad conspectum Domini deprecatio vestra, dignum vel me
Ecclesiae suae pontificem, vel illas servitio sanctarum virginum
constituat et concedat esse praepositas: et cum ante tribunal illius
coeperimus creditorum talentorum reddere rationem, si quae sunt culpae
vel negligentiae, sive meae erga curam Ecclesiae, sive matrum vestrarum
erga sibi creditas, intercessu vestro Dominus nobis remittere, et
culparum vulnera remissionis medicina sanare dignetur. Quia nec
emendantur culpae nisi sanctorum orationibus ille remiserit; nec
remittit, nisi fuerint emendatae.
XIX. Et quia propter custodiam monasterii aliqua ostia sive in
veteri baptisterio, sive in schola, vel textrino, aut in turre iuxta
pomarium clausi atque damnavi, nullus illa unquam sub qualibet
utilitatis specie aperire praesumat: sed licet sanctae congregationi
resistere, et quod famae vel quieti suae incongruum esse cognoscunt,
fieri non permittant. |
Regola
per le vergini
RICAPITOLAZIONE
Con l'aiuto di Dio, all’origine della fondazione del monastero
abbiamo compilato per voi una Regola. In seguito tuttavia, e molte
volte, abbiamo inserito o tolto qualcosa: ora, dopo aver bene osservato
e verificato che cosa potete adempiere, abbiamo definito ciò che
conviene secondo ragionevolezza, possibilità e santità.
Infatti, in base a quanto abbiamo potuto trarre da una diligente
osservazione e con l’ispirazione di Dio,
la Regola stessa è stata da noi così temperata, affinché possiate
integralmente osservarla con l'aiuto di Dio e, quindi, al cospetto di
Dio e dei suoi angeli prescriviamo che niente in essa venga
ulteriormente mutato o ridotto.
Per questo motivo, qualunque foglio di carta abbiamo fatto prima
vogliamo che sia ritenuto nullo; questo invece, nel quale di mia mano ho
scritto la Ricapitolazione, vi prego e vi ammonisco di osservarlo
fedelmente e felicemente senza nessuna riduzione, con l'aiuto di Dio;
implorando senza sosta l'aiuto di Dio, affinché non vi trattenga col suo
velenoso consiglio l'antico nemico, il quale già tante volte dalla
sommità stesso del cielo trascinò fin nelle profondità dell'inferno
quelli che lo ascoltarono.
Perciò vi raccomando, sante e venerabili figlie, di cercare di
respingere le sue ispirazioni con ogni virtù e con vigilantissimo
impegno: “correte, con
l'aiuto di Dio, in modo da conquistare il premio” (1 Cor 9,24);
perché non chi ha incominciato, ma “chi avrà perseverato
fino alla fine sarà salvato”
(Mt 24,13). Sebbene io pensi che la vostra
santa pietà terrà sempre presenti le norme da me prima scritte e, con
l’aiuto di Cristo, si sforzerà di adempierle non solo con fedeltà, ma
anche con successo; tuttavia affinché le nostre risoluzioni possano
fissarsi più tenacemente nel vostro cuore, abbiamo voluto prepararvi
questa breve Ricapitolazione, che ho scritto di mia mano. Vi chiedo ciò:
che Dio vi ispiri a riceverla di buon animo e a cercare di rispettarla
regolarmente con il suo aiuto.
I. Ecco ciò che soprattutto vogliamo sia da voi osservato e senza
alcuna mitigazione: che nessuna di voi esca dal monastero, neanche per
accedere alla Basilica verso la quale avete una porta, fino alla sua
morte, né essendo autorizzata né di sua iniziativa.
II. Che nessuna abbia una cella per conto suo; che nessuna abbia in
segreto familiarità o qualsivoglia relazione né con religiosi né con
laici, sia uomini che donne.
III: Né (alle sorelle) sia permesso parlare neppure per un momento
da sole con qualunque persona: e neanche ne ricevano indumenti da
lavare, o da tingere o da rinnovare o da cucire. E come abbiamo
stabilito nella stessa Regola, non osino mandar fuori dall’interno (del
monastero) di nascosto qualche cosa, né riceverla (dentro) dall'esterno.
IV. Nessuna abbia niente di proprio né fuori dal monastero, né
dentro, nè riservi qualcosa a sua disposizione; ma, come abbiamo detto
precedentemente, (dopo avere) fatto un atto di donazione in favore di
chi vorrà, sarà libera da ogni impedimento, conforme a ciò che disse il
Signore: “Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non
può essere mio discepolo” (Lc 14,33); e anche: “Se
qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso”
(Mt
16,24). Chi ha ricevuto il comando di rinnegare se stesso, con che
ardire presume di potersi
riservare qualcosa degli impedimenti di questo mondo? Tremi piuttosto
per ciò che sta scritto, che gli impedimenti del mondo ci resero
infelici. E attenetevi con impegno al detto dell'Apostolo: “Io
vorrei che foste senza preoccupazioni” (1 Cor 7,32). E osservando
con dedizione questi principi, dica con tranquilla coscienza: “il
mondo per me è stato crocifisso, come io per il mondo”
(Gal 6,14). E anche: “considero
tutte queste cose spazzatura, per guadagnare Cristo” (Fil 3,8).
V. Non allestite pranzi, né al vescovo di questa città, né a quello
di un’altra, né a nessun altro uomo, come abbiamo prescritto nella
Regola.
VI. Non si ricevano di nascosto lettere da nessuno, neanche dai
genitori né, senza permesso della badessa, si inoltrino scritti di
qualsiasi tipo ad alcuno.
VII. Raccomando specialmente, come ho già detto, di non usare abiti
vistosi, né scuri, né color porpora o con pelli di castoro, ma solo bianco
opaco o colore del latte. Non si cingano il capo oltre la misura che
abbiamo qui indicata con un disegno. (Nei
manoscritti vi è qui disegnato uno schizzo con misure diverse secondo il
criterio di ogni amanuense. Ndt.). Facciano tutti i lavori in
comune.
VIII. Quando si presenta un’aspirante alla vita monastica, in
parlatorio le si legga più volte la Regola; e, se manifesterà di voler
adempiere tutte le prescrizioni della Regola con pronta e libera
volontà, vi rimanga per il tempo che sembrerà giusto e ragionevole alla
badessa; se invece dirà di non poter osservare la Regola, non la si
riceva affatto.
IX. Non si oltrepassi
mai per vostro volere o con vostra beneplacito la porta del monastero,
neanche per andare alla basilica; e non stia mai aperta di sera, di
notte o nelle ore di mezzogiorno; in queste ore e durante i pasti la
madre badessa tenga la chiave presso di sé.
X. Inoltre, con
l’intercessione di Dio, imploro la badessa di questa santa Comunità -
alla quale non è lecito possedere nulla, né si permette di avere
alcunché di proprio - di procurare, per quanto le sarà possibile, il
necessario alla sue sorelle.
XI. Non si facciano mai in monastero stoffe decorate e orlature,
abiti color porpora e qualsiasi tessuto variopinto, conforme al detto
dell'Apostolo: “Nessuno, quando
presta servizio militare, si lascia prendere dalle faccende della vita
comune, se vuol piacere a colui che lo ha arruolato” (2 Tm 2,4).
XII. Quando la santa badessa si avvierà verso Dio, nessuna di voi
voglia che sia eletta una meno capace, per un sentimento terreno o per
motivo di nascita o per parentela; ma tutte, con l'ispirazione di
Cristo, unanimemente sceglierete una (sorella) santa e spirituale, che
possa custodire in modo
adeguato la Regola del monastero ed insieme sappia dare in modo saggio
una risposta ai visitatori, per loro edificazione, con prudenza e santo
affetto; in modo che tutte le persone che verranno a voi con grande fede
e reverenza per la loro edificazione, benedicano grandemente Iddio, e si
congratulino spiritualmente dell'elezione da voi fatta e della vita
spirituale di colei che avete eletto.
XIII. E sebbene, o mie sante e venerabili figlie nel singolare
amore di Cristo, io sia sicuro dell'obbedienza che scaturisce dalla
vostra santa devozione, tuttavia, ed in nome di quella paterna
sollecitudine che mi fa desiderare che siate simili agli angeli, vi
prego e vi scongiuro senza sosta per l'onnipotente Iddio, che non
permettiate di togliere nulla di quanto prescrive la santa Regola, ma
che vi sforziate di custodirla con tutte le forze e con l'aiuto del
Signore: sapendo bene che “ciascuno riceverà la propria ricompensa
secondo il proprio lavoro”
(1 Cor 3,8). E per prima cosa vi prego di ciò, che la
vostra santità non accolga il nostro ammonimento solo transitoriamente:
perché non parliamo per nostra ambizione, ma vi ammoniamo a vostro
vantaggio e con grande affetto e vera carità, conformemente a ciò che si
legge nelle Scritture canoniche ed è contenuto in grande abbondanza nei
libri degli antichi Padri; e poiché leggete che: “Chi
dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti …, sarà
considerato minimo nel regno dei cieli” (Mt 5,19), non vogliate
disprezzare come insignificanti le parole indicate dalla nostra umiltà,
tenendo presente ciò che sta scritto: “Chi disprezza voi,
disprezza me” (Lc 10,16)
e ancora: “Chi
disprezza le piccole cose cadrà a poco a poco” (Sir 19,1).
Allo stesso modo che in qualunque
gara fisica uno risulta tanto più miserabile quanto più piccola e debole
è la persona che lo ha superato così, anche nella lotta spirituale in
colui che sarà stato negligente nelle piccole cose, si realizzerà ciò
che sta scritto: “Poiché chiunque
osservi tutta la Legge, ma la trasgredisca anche in un punto solo,
diventa colpevole di tutto” (Gc 2,10). Quando rifletto su ciò, non
solo con grande timore, ma anche con tremore, il mio animo teme che si
insinui in voi un pur piccolo peccato ed è perciò che non solo vi
raccomando, ma nello stesso tempo vi supplico e scongiuro e con gran
impulso di carità vi imploro, che possiate pervenire senza rossore alla
beatitudine eterna, nel consorzio degli angeli e di tutti i Santi, e io
meriti felicemente di vedervi insieme a Santa Maria e con tutte le altre
vergini ricevere la corona di gloria e seguire l'Agnello celeste; a tal
fine sforzatevi di osservare con tutto il cuore e con tutta l'anima le
regole dette sopra, grazie alle quali possiate felicemente giungere al
premio eterno.
XIV. Tuttavia se in
qualunque momento una qualsiasi badessa tentasse di modificare o di
addolcire una delle prescrizioni di questa Regola, cosa che non penso
potrà avvenire e che Dio con la sua misericordia non permetterà, o
volesse a causa della parentela o di una motivo qualsiasi avere rapporti
di dipendenza o di familiarità con il vescovo di questa città, nel modo
che Dio vi ispirerà noi vi autorizziamo a resistere su questo punto con
rispetto e gravità e a non permettere che ciò avvenga per nessun motivo;
ma cercate di difendervi in tutto, con l'aiuto di Dio, secondo i sacri
diritti (da voi ricevuti) dal santissimo Papa della città di Roma. In
modo particolare vi scongiuro di non ridurre assolutamente nulla della
soprascritta Ricapitolazione che ho scritto e firmato di mio pugno.
Infatti qualunque badessa o qualunque priora che tenterà di fare
qualcosa contro le prescrizioni della santa Regola, sappia che ne
renderà conto con me davanti al tribunale di Cristo.
E se per caso, Dio non lo permetta, ci sarà alcuna delle nostre
figlie d'animo così testardo tale da rifiutare di adempiere alla
ricapitolazione di questa Regola, scritta (anche) a (suo) vantaggio e
conforme alle istituzioni dei santi Padri, infiammate di ardore dello
Spirito Santo, rimuovetela dalla comunione con la vostra santa Comunità;
e costei stia isolata nella cella del parlatorio, fino a che, dopo aver
subito un’adeguata penitenza, chieda umilmente perdono; e
non rientri dentro finché non si sarà uniformata agli statuti
della Regola. Diciamo ciò perché c'è da temere che, trascurando la
negligenza di una sola e non punendola secondo la Regola, si corrompano
le altre che avrebbero potuto perfezionarsi. Ma, per la misericordia di
Dio, noi abbiamo fiducia che voi, procedendo santamente e spiritualmente
e correggendo con vera carità le disobbedienti, possiate giungere
felicemente e tutte insieme ai premi eterni, con l’aiuto di nostro
Signore Gesù Cristo, al quale è onore e potere per tutti i secoli dei
secoli. Amen.
XV.
Da Pentecoste fino alle calende di settembre stabilite come regolare il
digiuno, così come la madre del monastero avrà pensato in funzione delle
virtù e delle possibilità; dalle calende di settembre fino alle calende
di novembre si deve digiunare la seconda, la quarta e la sesta feria
(lunedì, mercoledì e venerdì: Ndt). Dalle calende di novembre al Natale
del Signore tranne i giorni di festa e il sabato, è bene digiunare tutti
i
giorni. Prima dell'Epifania bisogna digiunare sette giorni. Invece
dall'Epifania fino alla settimana prima della Quaresima bisogna
digiunare la seconda, la quarta e la sesta feria. Nel Natale del Signore
e nel giorno dell’Epifania si devono celebrare le veglie dalla terza ora
di notte fino all’alba.
XVI. Riteniamo anche di inserire in questa Regola l'ordinamento dei
pasti. In tutti i giorni di digiuno si preparino tre pietanze (per
l’unico pasto), se c'è pranzo (e cena)solo due. Nelle maggiori festività
a pranzo e a cena si aggiungano delle portate e, a chi vi rinuncia, si
aggiungano dei dolci. In estate tutti i giorni a pranzo due bicchieri di
vino annacquato caldo; d'inverno a pranzo due bicchieri; per l'unico
pasto (dei giorni di digiuno) ne ricevano tre bicchieri, mentre per la
cena ne bastino due. Invece le più giovani a pranzo, a cena e alla
refezione ne ricevano due.
XVII. Si serva del
pollame solo alle malate; alla Comunità poi non se ne serva mai. Per di
più non si mangino assolutamente altre carni. Se eventualmente qualcuna
fosse in condizioni disperate di infermità, le riceva su ordine e
disposizione della badessa.
XVIII. Tuttavia vi prego e vi scongiuro, piissime sorelle, davanti
al Signore Iddio, di ricambiare in eterno questa benevolenza alla mia
umiltà e a quella delle vostre sante madri, cioè a coloro che sono gli
istitutori della Regola e i fondatori del monastero: che giorno e notte
vigili per noi l'intercessione della vostra carità. E così salga al
cospetto del Signore la vostra invocazione nella preghiera comune, sia
nelle solennità del giorno che nelle veglie notturne affinché, grazie
alla supplica della vostra santità, egli stabilisca e conceda a me di
essere degno pontefice della sua Chiesa e a loro di essere degnamente
preposte al servizio delle sante vergini: e quando inizieremo a render
conto dei talenti affidatici davanti al suo tribunale, se ci sono colpe
e negligenze, sia mie riguardo alla cura della Chiesa che delle vostre
madri nei confronti di coloro che sono state loro affidate, con la
vostra intercessione il Signore si degni di perdonarci e di sanare le
ferite delle colpe con la medicina del perdono. Poiché le colpe non si
emendano se (il Signore) non le perdona grazie alle preghiere dei santi;
e neppure le rimette, se non sono state emendate.
XIX. E poiché per la custodia del monastero ho chiuso e proibito
alcune porte (di uscita), sia nel vecchio battistero, sia nel
dormitorio, sia nella tessitoria e nella torre presso il frutteto,
nessuna presuma mai di aprirle per un qualche motivo di utilità: la
santa Comunità deve invece opporsi e non deve permettere che succeda ciò
che sanno essere in contrasto con il loro onore e con la loro vita
appartata. |
Regula ad virgines
(PL 67 1120D) ( Postrema haec duo capitula non sunt S. Caesarii. sed
postea ab alio ad Recapitulationem adiecta videntur ex Regula S.
Benedicti. )
(La
Patrologia latina riporta questi due ulteriori capitoli, presi
integralmente dalla Regola di s. Benedetto e cambiando i soggetti da
maschile a femminile. Ndt)
(1121)
XX. Cellaria monasterii eligatur de congregatione, sapiens, maturis
moribus, sobria, non multum audax, non elata, non turbulenta, non
iniuriosa, non prodiga, sed timens Deum, et omni congregationi sit sicut
mater, curam gerat de omnibus. Sine iussione abbatissae nihil faciat;
quae ei iubentur custodiat; sorores non contristet. Si qua forte soror
ab ea aliqua irrationabilia postulat, non spernendo eam contristet, sed
rationabiliter cum humilitate male petenti deneget. Animam suam
custodiat, memor semper illius apostolici, quod qui bene ministraverit,
gradum sibi acquiret (I Tim. III) . Infirmorum, infantium, hospitum,
pauperum cum omni sollicitudine curam gerat, sciens sine dubio quia pro
his omnibus in die iudicii rationem redditura est. (1121B) Omnia vasa
monasterii cunctamque substantiam, ac si altaris vasa sacrata,
conspiciat; nihil ducat negligendum, neque avaritiae studeat, neque
prodiga sit exstirpatrix substantiae monasterii, sed omnia mensurate
faciat, et secundum iussionem abbatissae; humilitatem ante omnia habeat;
et cum substantia non est quae tribuatur, sermo responsionis porrigatur
bonus, ut scriptum est: Sermo bonus super datum optimum (Eccli. XVIII) .
Omnia quae ei iniunxerit abbatissa ipsa habeat sub cura sua; a quibus
eam prohibuerit, non praesumat. (1121C) Sororibus constitutam annonam
sine aliquo verbo vel mora offerat, ut non scandalizentur, memor divini
eloquii, quid mereatur qui scandalizaverit unum de pusillis (Matth.
XVIII) . Si congregatio maior fuerit, solatia ei dentur, quibus adiuta
sit, et ipsa aequo animo impleat officium sibi commissum. Horis
competentibus dentur quae danda sunt, et petantur quae petenda sunt, ut
nemo perturbetur et contristetur in domo Dei.
XXI. Ad portam monasterii ponatur soror senex, sapiens, quae sciat
responsum accipere et reddere, cuius maturitas non sinat eam vagari.
Quae portanaria cellam debet habere iuxta portam, ut venientes semper
praesentem inveniant, a qua responsum accipiant, et mox ut a aliquis
pulsaverit, aut pauper clamaverit, Deo gratias respondeat, et benedicat
cum omni mansuetudine timoris, reddens responsum festinanter cum
festinatione et fervore charitatis. Quae portanaria, si indiget solatio,
iuniorem sororem accipiat. Amen. |
Regola per le vergini
Questi due ultimi capitolo non sono di S. Cesario, ma sembrano essere
stati aggiunti alla Ricapitolazione da un altro, prendendo dalla Regola
di S. Benedetto
XX. Come celleraria del monastero si scelga una sorella saggia, matura,
sobria, che non ecceda nel mangiare e non abbia un carattere superbo, né
turbolenta, né facile alle male parole, né indolente e prodiga, ma sia
timorata di Dio e una vera madre per la comunità, si prenda cura di
tutto e di tutte. Non faccia nulla senza il permesso della badessa ed
esegua fedelmente gli ordini ricevuti; non dia alle sorelle motivo di
irritarsi. Se qualcuna di loro avanzasse pretese assurde, non la
mortifichi sprezzantemente, ma sappia respingere la richiesta
inopportuna con ragionevolezza e umiltà. Custodisca l'anima sua,
ricordandosi sempre di quella sentenza dell'Apostolo che dice: "infatti
quelli che avranno esercitato bene il loro ministero, si acquisteranno
un grado degno di onore" (1Tm 3,13). Si interessi dei malati, dei
ragazzi, degli ospiti e dei poveri con la massima diligenza, ben sapendo
che nel giorno del giudizio dovrà rendere conto di tutte queste persone
affidate alle sue cure. Tratti gli oggetti e i beni del monastero con la
reverenza dovuta ai vasi sacri dell'altare; non tenga nulla in poco
conto e non si lasci prendere dall'avarizia né si abbandoni alla
prodigalità, ma agisca sempre con criterio e secondo le direttive della
badessa; soprattutto sia umile e se non può concedere quanto le è stato
richiesto, dia almeno una risposta caritatevole, perché sta scritto:
"Ecco, una parola non vale più di un dono ricco?" (Sir 18,17). Si
interessi solo delle incombenze che le ha affidato la badessa, senza
ingerirsi in quelle da cui l’ha esclusa. Distribuisca alle sorelle la
porzione di vitto prestabilita senza alterigia o ritardi, per non dare
motivo di scandalo, ricordandosi di quello che toccherà, secondo la
divina promessa, a "chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli" (Mt
18,6). Se la comunità fosse numerosa, le si concedano degli aiuti con la
cui collaborazione possa svolgere serenamente il compito che gli è stato
assegnato. Nelle ore fissate si distribuisca quanto si deve dare e si
chieda quello che si deve chiedere, in modo che nella casa di Dio non ci
sia alcun motivo di turbamento o di malcontento.
XXI. Alla porta del monastero sia destinata una sorella anziana ed
assennata, che sappia ricevere e riportare le commissioni e sia
abbastanza matura da non disperdersi, andando in giro a destra e a
sinistra. Questa portinaia deve avere la sua residenza presso la porta,
in modo che le persone che arrivano trovino sempre una sorella pronta a
rispondere. Quindi, appena qualcuno bussa o un povero chiede la carità,
risponda: "Deo gratias!" e benedica con tutta la delicatezza che ispira
il timor di Dio venendo incontro alle richieste del nuovo arrivato,
dimostrando una grande premura e un'ardente carità. La stessa portinaia,
se ha bisogno di aiuto, sia coadiuvata da una sorella più giovane. Amen. |
(Questa aggiunta non è riportata nella
Patrogia latina del Migne, ma solo dal codice
Turonensis 617 (T). Nello
stesso codice sono anche riportati altri capitoli riguardanti in
particolare lo svolgimento dell’Ufficio divino : Ndt)
Io Cesario peccatore ho riletto e firmato questa Regola delle sacre
vergini: e l'ho registrata al giorno X delle calende di luglio, al tempo
del Console Paolino (534).
1. Simplicio peccatore: ho approvato e firmato.
2. Severo vescovo: ho approvato e firmato.
3. Luperciano vescovo: ho approvato e firmato.
4. Giovanni: ho approvato e firmato.
5. Cipriano vescovo: ho approvato e firmato.
6. Montano: ho approvato e firmato.
7. Firmino peccatore: ho approvato e firmato.
|
| Ora, lege et labora | San Benedetto | Santa Regola | Attualità di San Benedetto |
| Storia del Monachesimo | A Diogneto | Imitazione di Cristo | Sacra Bibbia |
1 aprile 2015 a cura di Alberto "da Cormano" alberto@ora-et-labora.net