Regola di S. Benedetto

Prologo della Regola

Quando poi il Signore cerca il suo operaio tra la folla, insiste dicendo: "Chi è l'uomo che vuole la vita e arde dal desiderio di vedere giorni felici?". Se a queste parole tu risponderai: "Io!", Dio replicherà: "Se vuoi avere la vita, quella vera ed eterna, guarda la tua lingua dal male e le tue labbra dalla menzogna. Allontanati dall'iniquità, opera il bene, cerca la pace e seguila". Se agirete così rivolgerò i miei occhi verso di voi e le mie orecchie ascolteranno le vostre preghiere, anzi, prima ancora che mi invochiate vi dirò: "Ecco sono qui!".

Capitolo II - L'Abate

Bisogna che prenda chiaramente coscienza di quanto sia difficile e delicato il compito che si è assunto di dirigere le anime e porsi al servizio dei vari temperamenti, incoraggiando uno, rimproverando un altro e correggendo un terzo: perciò si conformi e si adatti a tutti, secondo la rispettiva indole e intelligenza, in modo che, invece di aver a lamentare perdite nel gregge affidato alle sue cure, possa rallegrarsi per l'incremento del numero dei buoni.

Capitolo V - L'obbedienza

Ma questa obbedienza sarà accetta a Dio e gradevole agli uomini, se il comando ricevuto verrà eseguito senza esitazione, lentezza o tiepidezza e tantomeno con mormorazioni o proteste, perché l'obbedienza che si presta agli uomini è resa a Dio, come ha detto lui stesso: "Chi ascolta voi, ascolta me". I monaci dunque devono obbedire con slancio e generosità, perché "Dio ama chi dona con gioia".

Capitolo VII - L'umilità

E per dimostrare come il servo fedele deve sostenere per il Signore tutte le possibili contrarietà, esclama per bocca di quelli che patiscono: "Ogni giorno per te siamo messi a morte, siamo trattati come pecore da macello". Ma con la sicurezza che nasce dalla speranza della divina retribuzione, costoro soggiungono lietamente: "E di tutte queste cose trionfiamo in pieno, grazie a colui che ci ha amato". 

Capitolo XLIX - La quaresima dei monaci

Perciò durante la Quaresima aggiungiamo un supplemento al dovere ordinario del nostro servizio, come, per es., preghiere particolari, astinenza nel mangiare o nel bere, in modo che ognuno di noi possa di propria iniziativa offrire a Dio "con la gioia dello Spirito Santo" qualche cosa di più di quanto deve già per la sua professione monastica; si privi cioè di un po' di cibo, di vino o di sonno, mortifichi la propria inclinazione alle chiacchiere e allo scherzo e attenda la santa Pasqua con l'animo fremente di gioioso desiderio.


La gioia dello Spirito Santo in
San Benedetto

Adalbert de VOGÜÉ, osb

Collectanea Cisterciensia 71 (2009) 27-41

(Libera traduzione dal francese.

Le note più importanti sono state inserite direttamente nel testo)

E' singolare il fatto che, nella Regola di San Benedetto, la gioia (gaudium) appaia soltanto in due passaggi ove si tratta di mortificazioni o di prove. Al di là di una frase contenuta nel capitolo dedicato all'abate, dove Benedetto gli augura "di provare la gioia di vedere crescere il suo gregge" (RB 2,32), le altre occorrenze del sostantivo gaudium e del verbo gaudere restituiscono un suono diverso e inaspettato.

1. La gioia del monaco nella prova

Nel capitolo sull’umiltà, in particolare in questo "grado di umiltà" particolarmente lungo e patetico che è il quarto – dove il monaco incontra "difficoltà, contrarietà e persino offese non provocate"- Benedetto cita un versetto del Salmo dove persone infelici si lamentano di essere trattate " come pecore da macello ", ed aggiunge:

Ma con la sicurezza che nasce dalla speranza della divina retribuzione, costoro soggiungono lietamente: "E di tutte queste cose trionfiamo in pieno, grazie a Colui che ci ha amato". (RB 7,39)

Questa nota di gioia (gaudentes) nel bel mezzo della prova risuona di nuovo nel capitolo sulla Quaresima, dove si fa sentire due volte di seguito. Prima Benedetto invita ogni monaco ad "offrire" al Signore, oltre a quanto dovuto dal dovere comunitario, "qualcosa di propria iniziativa”, e specifica che tale offerta spontanea e gravosa di ciascuno sarà fatta "nella gioia dello Spirito Santo (RB 49,6) "(cum gaudio Spiritus Sancti) Subito dopo, ribadisce e specifica questo invito:

Che ognuno si privi di un po' di cibo, di vino o di sonno, mortifichi la propria inclinazione alle chiacchiere e allo scherzo e attenda la santa Pasqua con l'animo fremente di gioioso desiderio (RB 49,7).

Prove e gioia, rinunce e gioia: queste associazioni paradossali del quarto grado di umiltà e del capitolo sulla Quaresima non sono delle pure invenzioni di Benedetto. In entrambi i casi, appare chiaramente un substrato scritturale. Quando ci viene mostrato, nel trattato sull’umiltà, il monaco dolente e gioioso contemporaneamente, occorre stare attenti ad una piccola parola di tre lettere inserita da Benedetto in questa frase: se coloro che sono messi alla prova superano nella gioia la loro afflizione è perché hanno la "speranza" (spe) di essere ricompensati da Dio. E la speranza non è senza gioia, dice san Paolo: spe gaudentes Questa parola della Lettera ai Romani sottende il quarto grado dell’umiltà (RB 7, 35-43, citando Rm 12,12).

Più precisamente ancora, la "gioia dello Spirito Santo" di cui parla nel capitolo della Quaresima ricorda un'altra parola dell'Apostolo. Scrivendo ai Tessalonicesi, Paolo si felicitava con loro per aver "ricevuto la Parola in mezzo ad una grande tribolazione, con la gioia dello Spirito Santo" (1 Ts 1,6; RB 49,6). La Quaresima dei monaci italiani del VI secolo fa loro rivivere lo spirito dei primi cristiani di Tessalonica, perseguitati per la loro adesione alla fede in Cristo: la prova che si subisce per causa sua è accompagnata dalla gioia dello Spirito. E quando Benedetto, ribadendo la sua affermazione, fa sperare che l'attesa della Pasqua sarà immersa nella «gioia del desiderio spirituale", si pensa non solo alle parole della Lettera ai Romani menzionate sopra – spe gaudentes, "lieti nella speranza"- ma anche al "frutto dello Spirito <che> è amore, gioia, pace"ed il resto (Gal 5, 22). Se la gioia è qui qualificata come "spirituale" è per il fatto che si tratta, come l'amore, di uno dei doni dello Spirito Santo presente nel cuore del cristiano.

La gioia del monaco di San Benedetto è, quindi, sia un coesistente alla prova, sia un dono dello Spirito Santo. Se Benedetto pronuncia questa parola (gaudium) solo in questi due passaggi della sua Regola, nel quarto grado di umiltà e nel capitolo della Quaresima, non dobbiamo essere sorpresi dal fatto che questo tempo che precede la Pasqua abbia un valore esemplare per lui: " La vita del monaco deve avere sempre un carattere quaresimale" (RB 49,1). La "gioia del desiderio spirituale", con la quale guardiamo verso la Pasqua, simboleggia dunque “tutta l’anima" che "anela alla vita eterna", come dice uno degli Strumenti delle buone opere (RB 4,46).

Inoltre, l'estrema rarità di passaggi in cui Benedetto pronuncia la parola "gioia" non deve far dimenticare due pagine della Regola dove appare - senza la parola - uno stato d'animo simile. Uno di questi passaggi è alla fine del Prologo. Dopo aver definito il monastero, così come nella Regola del Maestro, una "scuola del servizio del Signore", Benedetto aggiunge diverse righe in cui egli formula innanzitutto il suo desiderio di non imporre cose dolorose e poi mette in guardia contro lo scoraggiamento che potrebbero ispirare determinate prescrizioni, giudicate troppo rigorose ed insopportabili. Questo è solo un inizio, lui dice:

La via della salvezza in principio è necessariamente stretta e ripida. (Mt 7, 14). Mentre invece, man mano che si avanza nella vita monastica e nella fede, si corre per la via dei precetti divini col cuore dilatato (Sal 119 (118), 32) dall'indicibile sovranità dell'amore (RB Prol 48- 50).

Senza pronunciare la parola gaudium Benedetto evoca qui uno stato d’animo molto vicino alla gioia. Questa, come nella scala dell’umiltà e nel programma quaresimale, paradossalmente consegue alla prova stessa: la via stretta del Vangelo, con tutte le sue rinunce, non stringe il cuore, ma, al contrario, lo dilata e lo illumina. La carità divina conquista l'uomo, riempiendolo della sua tenerezza.

L'altro passaggio in cui appare qualcosa che assomiglia alla gioia, è la conclusione del grande capitolo sull’umiltà. Con Cassiano ed il Maestro, Benedetto evoca qui lo sviluppo a cui porta la salita dell’umiltà, iniziata nel timore del Signore e del suo giudizio. Quel timore iniziale sarà sostituito dall'amore. I tre autori variano leggermente nella sua rievocazione – all’ «amore del bene" (Cassiano) o "della buona abitudine" (il Maestro), Benedetto sostituisce semplicemente "l'amore di Cristo" - ma tutti e tre sono concordi nel parlare del "gusto della virtù" a cui si accompagna questo amore finale (RB 7,69). Ora, trovare il piacere piacere in un atto virtuoso, non significa provare una certa gioia? La gioia che dilata l'anima è meno rara di quanto non sembri in San Benedetto. Ma, in modo molto coerente, essa affiora sempre nello stesso contesto oblativo e sacrificale. Molte volte abbiamo anche notato un evidente substrato scritturale. Questo riferimento al Nuovo Testamento, soprattutto agli scritti paolini, ci impegna a esaminarli per capire meglio ciò che ne hanno tratto gli scrittori monastici. Vediamo ciò che san Paolo, così come san Giovanni, dice della gioia.

2. Prova e gioia in san Paolo

Il capitolo sulla Quaresima di Benedetto ci ha posti alla presenza di due parole dell'Apostolo che sono collegate l’una all'altra: la "gioia" e la "prova". "Lieti nella speranza, pazienti nella prova, perseveranti nella preghiera" (Rm 12,12): tali saranno i Romani se soddisfano i desideri di san Paolo (Spe gaudentes, in tribulatione patientes, orationi instantes). E prima ancora, i Tessalonicesi sono stati elogiati per aver “accolto la Parola in mezzo a grandi prove, con la gioia dello Spirito Santo" (1 Ts 1,6). Questa combinazione della gioia e di ciò che è apparentemente il suo opposto – la prova, la tribolazione – si ritrova altrove in san Paolo. Di sé stesso diceva ai Corinzi: “noi sembriamo come afflitti, ma sempre lieti (Quasi tristes, sempre autem gaudentes)" (2 Cor 6,10).

D'altra parte, la "gioia dello Spirito Santo", citata nella Lettera ai Tessalonicesi, trova diversi echi nell’epistolario paolino. Quando Paolo elenca nella Lettera ai Galati i "frutti dello Spirito", la gioia arriva seconda, subito dopo l'amore, nella lista di nove parole: "Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace" ed il resto (Fructus autem Spiritus est caritas, gaudium, pax) (Gal 5,22). E quando l'Apostolo definisce per i Romani la vera natura del Regno di Dio, egli scrive: "Il Regno di Dio non è cibo e bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo (Iustitia et pax et gaudium in Spiritu Sancto)" (Rm 14,17). In armonia con questi propositi di san Paolo, gli Atti degli Apostoli ci presentano i suoi discepoli in Asia Minore, "pieni di gioia e di Spirito Santo", persino nel mezzo della persecuzione che imperversa contro di loro (Discipuli quoque replebantur gaudio et Spiritu Sancto) (At 13, 52).

Un’altra compagna ricorrente della gioia è la preghiera. Nella frase della Lettera ai Romani citata prima, dopo aver raccomandato la "gioia nella speranza" e la "pazienza nella prova", Paolo aggiunge subito dopo la "perseveranza nella preghiera" (Rm 12,12). E quando dice ai Tessalonicesi: "Siate sempre lieti", non manca di aggiungere: "Pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie (Semper gaudete sine intermissione orate, in gratias omnibus agite)" (1 Ts 5,17-18). Quest’ultimo passaggio delle Epistole di Paolo è della massima importanza per la storia della preghiera cristiana. E’ infatti questo "Pregate ininterrottamente" che ha ispirato tutte le ricerche dei fedeli e delle comunità per occupare il tempo con delle preghiere: così è nato l'ufficio divino delle Chiese e dei monasteri. Ma mentre questo "Pregate ininterrottamente" della Lettera ai Tessalonicesi generava pratiche di ogni genere ed era costantemente invocato dai liturgisti, ruminato dalle anime pie, ricordato dagli scrittori spirituali, le due frasi vicine nella stessa epistola - "Siate sempre gioiosi," ed "In ogni cosa rendete grazie" - non conoscevano per niente lo stesso sviluppo.

Un famoso autore monastico, Giovanni Cassiano, può servire come esempio in tal senso. Il "Pregate ininterrottamente" dell'Apostolo è menzionato otto volte nelle sue Istituzioni e Conferenze, in cui questa raccomandazione del Nuovo Testamento sta alla base dell'intera organizzazione della preghiera delle ore (Inst. Coen. II, 1 e Conl. IX 3,4). Al contrario, la vicina prescrizione di san Paolo - "Siate sempre lieti" - non compare mai, a quanto pare, nel lavoro di Cassiano. Il monaco deve pregare sempre, ci piace ricordarglielo. Ma essere sempre gioioso, ci sembra di dimenticare che egli ha anche questo dovere.

"Siate sempre lieti". Un lettore della Regola benedettina potrebbe obiettare che Benedetto, come molti antichi autori monastici, è severo a proposito del ridere. Uno dei suoi "strumenti delle buone opere" vieta di pronunciare " parole leggere o ridicole", e raccomanda quanto segue "non ridere spesso e smodatamente (RB 4,53-54 = RM 3,59-60)". Oltre a queste sentenze, che gli vengono dal Maestro, Benedetto segue ancora quest’ultimo, e con lui Cassiano, in uno degli ultimi gradini della sua scala dell’umiltà, che vuole che non siamo "sempre pronti a ridere (RB 7,59 = RM 10,78)". Eppure queste frasi non condannano tutti i modi del ridere, ma solo alcune forme di esso. Ma altri autori monastici, anteriori o contemporanei, arrivano persino a vietare che si rida, sostenendo non solo il "Guai a voi, che ora ridete (Lc 6,25; citato da Basilio di Cesarea nelle Grandi Regole)" ma anche l'esempio di Gesù, che il Vangelo mostra a volte nel pianto, mai col sorriso (Lc 19,41-44; Gv 11,35; Eb 5,7; oltre a Basilio, Gr Reg, e Ferréol nella Regula ad monachos ).

Questi avvertimenti contro il ridere ci impediscono di coltivare la gioia? No, certamente, perché non è necessario ridere per essere gioiosi. E’ anche l'opposto del ridere – le lacrime - che Benedetto associa, nel suo programma quaresimale, alla "gioia dello Spirito Santo" che deve dominare l'anima in questo periodo. Ciò che il monaco "offre a Dio con la gioia dello Spirito Santo" è appunto una serie di ristrettezze che riguardano non solo il cibo, il bere ed il dormire, ma anche la loquacità ed il divertimento. Nello stesso tempo, la preghiera quaresimale si accompagna con le "lacrime" e la "compunzione del cuore", così come con l’astinenza (RB 49,4-7). Lungi dall’impedire la gioia, queste manifestazioni di dolore spirituale ne sono il nutrimento.

3. Pienezza della gioia in san Giovanni

La gioia che nasce dalla prova e dalla sofferenza: questa sequenza che presenta la Regola benedettina e che abbiamo ritrovato in san Paolo, si trova anche in un passaggio di San Giovanni. Quando Gesù, durante l'Ultima Cena, parla della sua imminente partenza e della sua separazione dai suoi discepoli, questi sentono la tristezza (Gv 16, 6: tristitia implevit cor vestrum), e Gesù prevede loro che essi "piangeranno e si lamenteranno", mentre il mondo si rallegrerà. Ma questa tristezza, aggiunge, si cambierà in gioia. E per illustrare la sua predizione, Cristo cita la partoriente nelle doglie del parto, la cui tristezza scompare alla nascita del bambino e si trasforma in gioia (Gv 16,20-21).

Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia (Gv 16, 22).

Prima e dopo questo passaggio centrale, che ricorda la gioia nella prova in san Benedetto, il quarto Vangelo parla a più riprese della gioia, in termini che ritornano con un’insistenza sorprendente. Il verbo che di solito accompagna la parola "gioia" (Greco - χαρά, latino - gaudium) evoca la "pienezza" di questo sentimento nell'anima di coloro che amano Cristo. Già Giovanni Battista, l'amico che gioisce alla voce dello Sposo, dice che la gioia che egli prova è "piena" (impletum est - πεπλήρωται, Gv 3,29). E Cristo, a sua volta, usa la stessa parola più volte:

Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena (impleatur - πληρωθή, Gv 15,11). Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena (plenum - πεπληρωμέη, Gv 16,24). Io dico questo mentre sono nel mondo, perché abbiano in sé stessi la pienezza della mia gioia (impletum - πεπληρωμένην Gv 17,13).

Altre due volte, nelle sue Lettere, Giovanni usa lo stesso vocabolario:

Queste cose vi scriviamo, perché la nostra gioia sia piena (plenum -πεπληρωμέη, 1 Gv 1, 4). Spero tuttavia di venire da voi e di poter parlare a viva voce, perché la nostra gioia sia piena (2 Gv 12).

E per tre volte il quarto Vangelo parla ancora di gioia, sia a proposito di coloro che seminano e di coloro che mietono (“perché chi semina gioisca insieme a chi miete” Gv 4,36), sia riguardo ad Abramo ed alla conoscenza che egli ebbe di Cristo (“Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia” Gv 8, 56), sia in una frase in cui Cristo stesso parla della sua gioia nel prevedere che i suoi discepoli crederanno in lui (“Lazzaro è morto e io sono contento per voi di non essere stato là, affinché voi crediate” Gv 11,15).

4. Gioia e "letizia" nel Maestro

Dopo aver ritrovato nella Scrittura, fonte principale del pensiero di Benedetto, ciò che lo Spirito Santo ha detto della gioia, non è inutile ascoltare anche i propositi di un autore molto vicino a Benedetto - così vicino che ci si può chiedere se questo "Maestro" anonimo non sia lo stesso Benedetto nella sua giovinezza. La Regola del Maestro ha in ogni caso preceduto la Regola Benedettina, che riproduce o adatta gran parte della sua sostanza.

Tre volte più lunga di quella di Benedetto, l’opera del Maestro adotta, per quanto riguarda la gioia, un vocabolario più variato: alle sole parole gaudium e gaudere impiegate da Benedetto, il Maestro aggiunge il verbo laetari (7 volte), il sostantivo laetitia (13 volte) e l'aggettivo laetus (1 volta). A differenza di gaudere e gaudium, da dove vengono le nostre parole italiane "giore" e "gioia", la laetitia è rappresentata nella nostra lingua solo da una parola di uso molto limitato: "letizia (liesse in francese. Ndt)".

Che dice dunque la Regola del Maestro della "gioia" e di questa "letizia"? La prima compare fin dall’inizio nella Regola quando il Maestro parla, nel suo Thema (Introduzione), di ciò che è alla radice di ogni vita monastica: l'acqua del battesimo. Dopo aver bevuto a questa fonte divina, egli scrive, «E dopo essere così risorti, restammo lì sbalorditi, fra l’immenso gaudio (RM Tema 12)." Questa gioia così grande, addirittura "immensa" (nimio), del primo incontro con Dio riappare a proposito del Tempo pasquale, "Chi semina nelle lacrime miete nel gaudio", scrive il Maestro, citando un Salmo (RM 53,20; Sal 125,5). Questa citazione del Salmo è interessante perché implica una concezione della Quaresima che contrasta con quella di Benedetto. Quest'ultimo, come abbiamo visto, rappresenta questi quaranta giorni come un momento in cui la "compunzione del cuore" fa "pregare con le lacrime," certamente, ma dove tutta la penitenza che ci si impone è "offerta a Dio con la gioia dello Spirito Santo" e si attende la Santa Pasqua "con la gioia del desiderio spirituale". Più brevemente, il Maestro appone in modo puro e semplice le lacrime della Quaresima alla gioia di Pasqua, che si presenta come un completo rovesciamento della tristezza precedente.

Tra questa prima e quest'ultima menzione del gaudium, la prima a proposito del battesimo, l'altra riguardo al tempo pasquale, il Maestro rileva inoltre che la gioia accompagna l’ospitalità - siamo lieti di ricevere il Signore nella persona dell’ospite (RM 1,16; pro gaudio supervenientes) - e che essa caratterizza il nostro destino eterno, in contrasto con le lacrime di questo mondo (RM 11,78; Sal 125,5 secondo il Salterio Romano). Ma il più significativo di questi richiami alla gioia è forse quello in cui il Maestro cita numerosi "frutti dello Spirito" elencati da san Paolo. La sua lista degli "strumenti spirituali con i quali si esercita l'arte divina" inizia infatti con le tre virtù teologali – anch’esse paoline - della fede, speranza e carità (fides, spes, caritas), ma subito aggiunge: "la pace, la gioia, la dolcezza (pax, gaudium, mansuetudo)" (RM 4,1-2) che segue la triade delle grandi virtù monastiche: "l’umiltà, l'obbedienza, la taciturnità".

Caritas, pax, gaudium, mansuetudo: con un'inversione - Paolo mette la gioia davanti alla pace - ecco i primi quattro "frutti dello Spirito" enumerati dall'Apostolo ai Galati (“Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” Gal 5,22). Dopo la carità, la terza delle virtù teologali ed il primo dei frutti dello Spirito, ecco la gioia (Greco - χαρά, latino - gaudium) sistemata tra questi ultimi ed offerta ai monaci in quanto tale, come uno "strumento spirituale" di grande importanza. Il monaco deve dunque coltivare la pace e la gioia, così come la fede, la speranza e la carità.

Quando, nella Regola del Maestro, si passa da gaudium all’altro termine per la gioia - laetitia – occorre innanzitutto notare la maggiore frequenza delle parole di questa famiglia: agli undici utilizzi di gaudium, gaudere e gauisci (o gavisci: RM 81,15; 82,29. Questo verbo è una parola molto rara ed un po’ oscura) replicano le venti occorrenze di laetari, laetitia e laetus. Quest'ultimo aggettivo compare una sola volta, a proposito dell’alleluia pasquale (RM 53,49), ma il sostantivo laetitia ("letizia") non ritorna meno di undici volte, sia a proposito della stessa gioia della Pasqua (RM 3,93; 28,44), sia parlando della gioia eterna che questa preannuncia ( RM 10,93; 10,116; 53,22; 90,16), sia ancora a proposito della domenica, del giorno della Resurrezione e di altri giorni festivi (RM 27,45 domenica e feste; 45,7 Natale; 45,18 dedicazione dell’oratorio), sia infine a proposito della visita di un fratello spirituale, nel quale si riconosce il Signore stesso (RM 61,5). Per quanto riguarda il verbo laetari, i suoi sette utilizzi sono originati dalle stesse cause: giubilo di Pasqua e di Natale (RM 53,19), giubilo della domenica (RM 45,14; 75,7; 57,26; citando Sal 149), giubilo dell'eternità (RM 53,25).

5. Gioia e tristezza nella vita di Benedetto

Tanto la Regola del Maestro, fonte letteraria di quella di San Benedetto, è ricca di notazioni relative alla gioia, quanto poco parla di gaudium o di laetitia il Secondo Libro dei Dialoghi di Gregorio Magno, che racconta la vita del santo. Bisogna aspettare uno degli ultimi capitoli per vedere Benedetto "rallegrarsi" della fine gloriosa della sorella Scolastica, di cui vide l'anima entrare in cielo sotto forma di colomba. Questa gioia spirituale lo fa erompere in inni di lode e di ringraziamento (Dial. II 34). Del resto, questa fine così felice è stata preceduta tre giorni prima da un lungo incontro notturno in cui il fratello e la sorella hanno parlato insieme delle "gioie della vita celeste (Dial. II 33, 2)". Non è solo qui, ma anche e soprattutto nell'aldilà che si trova la gioia, oggetto di speranza.

Lo stesso orientamento escatologico appare nell'episodio che segue. Subito dopo, infatti, Gregorio parla dei rapporti del santo con un altro abate che gli assomigliava, questo diacono Servando il cui monastero si trovava a Napoli e che spesso veniva ad incontrarlo. Queste frequenti visite avevano uno scopo tutto spirituale. Come Benedetto, Servando era:

…anche lui ripieno di dottrina celeste e così si trasfondevano a vicenda confortevoli parole di vita e non potendo ancora gustare il dolce cibo della patria del cielo, lo pregustavano almeno con ardente desiderio (Dial II, 35).

Gaudendo, questa parola che la traduzione italiana rende con "gioire" è il verbo che dice la " gioia". Questa, nella sua forma "perfetta" è riservata per l'aldilà. Quaggiù, le gioie del cielo si possono "gustare" solo "desiderandole".

Scolastica e Servando: queste due persone, a proposito delle quali il biografo parla di gioia, compaiono solo alla fine del racconto, quando Benedetto si prepara a passare la soglia della morte ed a conoscere le gioie dell'eternità. Ma nelle pagine precedenti, lo vediamo due volte confortare anime doloranti. A Subiaco, quando ha ripescato lo strumento che un monaco goto aveva fatto cadere nel lago, disse a questo discepolo afflitto: "seguita pure il tuo lavoro e stattene contento!". (Dial II 6,2.). E quando, a Montecassino, una carestia affligge i fratelli, Benedetto promette loro un soccorso della Provvidenza, dicendo:

Ma perché ve la state a prendere tanto per la scarsezza del pane? Oggi, è vero, ce n'è poco: ma domani vedrete quanta abbondanza ne avremo! (Dial. II 21).

Nonostante i suoi sforzi per dissipare la tristezza degli altri, Benedetto è spesso lui stesso addolorato per dei fatti infelici. L'odio feroce che gli destina, a Subiaco, il parroco del luogo, lo fa soffrire (Dial. II 8,4) e, quando questo cattivo prete scompare improvvisamente, Benedetto si lamenta per il suo destino, così come per la gioia sconsiderata che Mauro ha tratto da questa disgrazia (Dial. II 8.7).

A Monte Cassino, si vede di nuovo il santo esasperato da uno dei suoi santi monaci che lo assale con le sue lamentele ed al quale infine gli dice di andarsene (Dial. II 25,1). Più oltre Gregorio mostra, in due occasioni, Benedetto "rattristato" da richieste o azioni di gente esterna al monastero: un padre che gli chiede di resuscitare il suo bambino morto (Dial. 32,2); sua sorella Scolastica, che lo obbliga a passare la notte fuori del monastero (Dial. II 33,4).

Nel complesso, la Vita di Benedetto presenta un’immagine del santo molto umana e reale, dove la tristezza non è meno presente della gioia, essendo questa soprattutto l'oggetto di una speranza.

6. Il vizio della tristezza presso Cassiano

Al di là della Regola del Maestro, sia attraverso di essa che direttamente, Benedetto ricava la sua dottrina spirituale dal grande maestro dei monaci occidentali che fu Giovanni Cassiano, Secondo Cassiano, la tristezza è uno degli otto principali vizi contro i quali i monaci e tutti i cristiani devono lottare incessantemente. I solitari, in particolare, sono spesso e in modo grave malati di tristezza o di accidia, osserva l'autore delle Conferenze (Conl. V, 9), e questi due vizi sono tanto più difficili da combattere poiché, a differenza degli altri, non sono sempre provocati da cause esterne, ma talvolta da movimenti interiori (Conl. V, 3). In altre parole, la tristezza giunge spesso senza alcuna ragione apparente, in modo tale che non si sa cosa fare per sconfiggerla.

Se la tristezza è un vizio, la gioia, che è il suo contrario, sarebbe una virtù? Cassiano non ha mai detto ciò, a nostra conoscenza, ma non manca di parlare della gioia tra i "frutti dello Spirito" elencati da san Paolo, che sono «carità, gioia, pace" ed il resto (Inst. Coen . IX, 11). L'occasione ed il contesto di questa citazione paolina sono d’altronde piene di interessi. Nel trattare il vizio della tristezza, l'autore delle Istituzioni ricorda un'altra parola dell'Apostolo: la distinzione tra la "tristezza secondo Dio" che porta al pentimento ed alla salvezza, e la "tristezza del secolo" che produce la morte (Inst. Coen. IX, 10). La tristezza secondo Dio attraverso la quale ci si pente del peccato, dice Cassiano, è accompagnata da un’effusione dello Spirito, che comporta la gioia, mentre la tristezza del secolo è privata di questi doni spirituali. Paradossalmente, si può dire della tristezza secondo Dio che è " in qualche modo gioiosa e fortificata dalla speranza del proprio progresso (Inst. Coen. IX, 11)".

Questo paradosso di una tristezza non priva di gioia, di una tristezza che persino genera una certa gioia, è al centro della vita monastica. Come non ricordare, a questo proposito, che Gesù stesso ha "provato tristezza ed angoscia" (Mt 26, 37-38), confessando di avere "l’anima triste fino alla morte? "(Mc 14, 34; Lc 22, 43-44; Gv 12,27). Queste parole del Vangelo, che Cassiano non cita mai, sono ben costruite per rassicurarci nel momento della prova. Ma l'opposizione paolina delle due tristezze, che Cassiano sostiene, è anche una grande luce, in grado di premunire il monaco contro la tristezza viziosa, sterile, contraria allo Spirito.

7. Tre Regole fanno sperare la gioia

Nella grande famiglia delle Regole monastiche, ce ne sono tre che citano, ognuna in un contesto particolare, le parole ripetute da Cristo nella parabola dei servitori: "Prendi parte alla gioia del tuo padrone" (Mt 25, 21-23).

Negli anni 553-581, Ferréol, vescovo di Uzès, invita i monaci di un monastero da lui fondato fuori della sua diocesi a riverire ed amare il loro abate. Grande, infatti, è la responsabilità di costui. Avendo ricevuto molto, egli dovrà rendere conto di tutto ciò. Possa egli sentirsi dire: " Bene, servitore buono e fedele; prendi parte alla gioia del tuo padrone! (Ferréol, Regula ad monachos 2,6)".

Un po’ più tardi, senza dubbio verso il 580, Leandro di Siviglia indirizza alla sua giovane sorella Florentina, consacrata a Dio fin dall'infanzia, una lunga esortazione a rimanere nella comunità di vergini ed a beneficiare al massimo dei beni spirituali di cui lei è stata colmata. Curiosamente, è nel bel mezzo di un avvertimento contro il ridere che riecheggia il richiamo alla gioia:

Sii lieta in Dio, tranquilla di animo e moderata, secondo quanto dice l’Apostolo: Rallegratevi nel Signore sempre; ve lo ripeto, rallegratevi (Fil 4, 4). E in un altro luogo dice: Il frutto dello Spirito è la gioia (Gal 5, 22). Tale gioia non turba lo spirito con la volgarità del riso, ma innalza l’anima ai desideri della superna quiete dove possa udire: Entra nel gaudio del tuo Signore. (Leandro di Siviglia, Regula 21)

Questa volta, la gioia non appare solo come una ricompensa nell'aldilà, ma come un dono dello Spirito che riempie l'anima fin da ora. La speranza diventa esperienza, questa precede e suscita l’altra. Questa gioia che viene da Dio non ha a che fare col ridere, di cui Leandro fa il processo nelle righe seguenti, fino a presagire le lacrime ed i sospiri dell'anima che aspira ad "essere con Cristo". Paradossalmente questo capitolo, che inizia col presagire la gioia, si conclude con un invito a piangere. Ma l'ultima parola è per la consolazione: «Se tu piangerai a causa della sua assenza, ti consolerà con la sua presenza".

Sessanta anni dopo, verso il 640, un terzo vescovo, Donato di Besançon scrisse una Regola per le sorelle del monastero che hanno fondato i suoi genitori. Cominciando come Benedetto, con un direttorio della badessa, egli termina questo primo capitolo facendo sperare alla superiora che un giorno sentirà il Signore che le dirà, come ai servitori buoni e fedeli: «Entra nella gioia del tuo padrone» (Donato di Besançon, Regula ad virgines 1,20, correggendo opportunamente RB 64,22). Questa volta si ritrova il contesto puramente escatologico in cui il Vangelo situa questa parola. Come Ferréol, Donato pensa solo alla gioia finale dell’aldilà. E’ dunque solo in Leandro che appare un’anticipazione di questa gioia celeste, che non esclude per niente, tuttavia, le sofferenze terrene, ma al contrario lascia intendere un certo dolore, nell’attesa della gioia pura e totale che ci è promessa.

8. Una gioia perpetua, perché no?

In questa prospettiva evangelica, la gioia appare come un bene futuro, come una promessa per l'aldilà. Ma che dire di questa vita? A questo proposito, noi possiamo rammentare il precetto dato da san Paolo ai Tessalonicesi: "Siate sempre lieti”. Ma dobbiamo ammettere che questo comando paolino non ha forse ricevuto, nella tradizione cristiana, tutta l'attenzione che merita. Abbiamo già riconosciuto questo fatto confrontando il "Siate sempre lieti" alla parola che lo segue immediatamente: "Pregate ininterrottamente". Mentre questa ha provocato l'immenso sforzo dei monaci nel praticare la preghiera incessante, sia nella forma collettiva dell'Ufficio divino, sia attraverso le numerose azioni individuali di ciascuno, al contrario non si sente parlare di una dottrina o di una pratica simile in vista di coltivare sempre la gioia.

Questa osservazione che noi abbiamo fatto in precedenza a proposito della preghiera, possiamo ora estenderla all'ultimo elemento della triade paolina: l’azione di grazie. "Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie". L'Eucaristia, o "azione di grazie", è stata anch’essa oggetto di uno sforzo di continuità, che si esprime in particolare nella forma solenne della liturgia:

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno....

Queste parole, che il sacerdote ripete in ogni Messa, confermano esattamente il precetto di san Paolo: "In ogni cosa rendete grazie". Così come il "Pregate ininterrottamente" si svolge nell’ "opera di Dio" dei monaci e nella preghiera quotidiana dei fedeli, ugualmente il "Rendete grazie in ogni cosa» si esprime in questa Eucaristia, che è l'atto centrale e costantemente rinnovato di tutta la Chiesa.

Questa osservazione ci porta a chiedere: perché il primo termine della trilogia paolina non suscita uno sforzo analogo da parte nostra? Perché il "Siate sempre felici" non sarebbe preso sul serio, come le due ingiunzioni che lo seguono? Perché la nostra gioia non dovrebbe essere incessante, proprio come la nostra preghiera e la nostra azione di grazie? Spe gaudentes "lieti nella speranza". Se noi non coltiviamo la gioia così come i suoi due compagni - la preghiera e l’azione di grazie - non è forse perché la nostra speranza è troppo debole, il nostro desiderio della vita eterna troppo poco ardente, il nostro sguardo troppo assorbito da oggetti terrestri condannati a perire?

Dio ci chiama alla gioia eterna, e noi, fin d’ora, nella speranza, possiamo e dobbiamo coltivare la gioia. Per rafforzare la nostra convinzione in questo senso, possiamo ricordarci due passaggi della Lettera ai Filippesi in cui san Paolo riunì di nuovo la gioia, la preghiera e l’azione di grazie, come aveva fatto alcuni anni prima, nella sua lettera ai cristiani di Tessalonica. Questo Lettera ai Filippesi parla della gioia in una dozzina di passaggi, e la cosa è tanto più notevole per il fatto che Paolo è allora prigioniero e va verso la sua fine. Senza passare in rivista tutte queste menzioni della gioia, limitiamoci alle due frasi che associano la gioia alle sue due sorelle. Ecco la prima, dopo il saluto iniziale:

Rendo grazie al mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi. Sempre, quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia (Fil 1, 3-4).

Nella lettera ai Tessalonicesi, Paolo metteva questi tre atti nel seguente ordine: gioia, preghiera, azione di grazie. Qui lui inverte questo ordine: l’azione di grazie viene per primo, seguito dalla preghiera e dalla gioia. Ma entrambe le triadi sono sostanzialmente identiche, e la nota di continuità ("ogni volta che [...] sempre, quando prego per voi") risuona ora come prima.

Iniziata in questo modo, la lettera ai Filippesi termina ugualmente, e questa volta si tratta di una frase che la liturgia ci ha reso familiare:

Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino! Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti (Fil 4, 4-6).

Gioia, preghiera, azione di grazie: questa volta, i tre termini sono disposti nello stesso ordine di un tempo, quando san Paolo si rivolgeva ai fedeli di Tessalonica. E questo ordine enfatizza la gioia, nominata per prima ed espressamente prescritta "sempre", con una ripetizione che ne sottolinea la necessità. Non si può essere più categorici su questo dovere di essere sempre felici.

Adalbert de VOGÜÉ, osb

Abbaye Sainte-Marie de La Pierre-qui-Vire

F - 89630 ST LEGER-VAUBAN 


Testo della RegolaTemi della Regola


| Ora, lege et labora | San Benedetto | Santa Regola | Attualità di San Benedetto |

| Storia del Monachesimo | A Diogneto | Imitazione di Cristo | Sacra Bibbia |


30 ottobre 2021                a cura di Alberto "da Cormano"        Grazie dei suggerimenti       alberto@ora-et-labora.net