Antonio e le origini del monachesimo
Alle origini del monachesimo cristiano (il termine deriva dal greco monos,
“solo”), sorto nel III secolo, vi era la scelta della povertà, secondo il
dettato di Cristo. La rinuncia ai beni terreni si accompagnava all’isolamento
dal mondo, al fine di condurre una vita ascetica: la forma più originaria di
monachesimo fu quella degli anacoreti, che vivevano in completa solitudine nei
deserti dell’Egitto e della Siria. L’esempio di sant’Antonio è emblematico della
scelta di monachesimo anacoretico, di cui egli è considerato il fondatore:
figlio di contadini egiziani, risponde al richiamo del Vangelo assumendo la
povertà e la fuga dal mondo a fondamento della propria scelta evangelica e della
vita monastica. Tale esempio influenzò fortemente la chiesa cristiana: altri
adottarono il monachesimo come ideale di vita, isolandosi nel silenzio dei
luoghi deserti e praticando l’ascesi individuale. Molto presto monaci anacoreti
si riunirono, facendo esperienza di vita comunitaria: fu l’eremita Pacomio il
primo a introdurre una regola monastica, fondando il primo cenobio, da cui
sarebbe sorto il monachesimo cenobita, basato sulla preghiera, la pratica della
penitenza e il lavoro finalizzato al sostentamento della comunità e
all’assistenza dei poveri.
Verso il 305, nella regione desertica del delta del Nilo, Antonio, un fellah
semi illetterato, nato verso il 251 a Qeman nel Sud di Menfi, aveva raccolto
attorno a sé alcuni eremiti cristiani. A vent’anni, mentre ascoltava una predica
nella chiesa del suo villaggio, fu colpito dalle parole rivolte da Gesù al
giovane ricco: “Vendi tutto quello che possiedi, poi vieni e seguimi!”. Questa
frase, che forse aveva udito tante altre volte, quel giorno la sentì rivolta
prepotentemente a se stesso. Le interpretazioni accomodanti che aveva dato
Clemente d’Alessandria probabilmente non erano in voga in quel villaggi, e
comunque Antonio prese quelle parole assolutamente alla lettera. Vendette le
poche terre che i genitori gli avevano lasciato, affidò sua sorella ad alcune
pie donne e si ritirò presso un vecchio maestro spirituale, dividendo il tempo
tra preghiera, lavoro manuale (forse cesti di vimini) e lettura assidua delle
Scritture (già tradotte in copto). Dopo vent’anni di questa vita, si incamminò
ancora più all’interno del deserto stabilendosi tra le rovine di un fortino
romano. Qui era completamente solo (monos, da cui viene 'monaco').
Paradossalmente, questo uomo solitario attirò numerose folle e non pochi
discepoli. Il desiderio della solitudine lo spinse ad addentrarsi da solo ancor
più profondamente nel deserto, tra i monti Qlzum, presso il Mar Rosso, dove
permetteva ai discepoli di fargli visita una sola volta al mese. Egli fece due
uscite dal suo ritiro: una per andare a confortare i martiri di Alessandria
durante la persecuzione di Diocleziano, e l’altra per portare appoggio al
vescovo di Alessandria, Atanasio, nella lotta contro glia riani.
Il 13 giugno, all’età di 105 anni, Antonio morì. Era diventato “padre di
monaci”. Egli, in verità, si inseriva in una tradizione più antica, radicata
nella stessa chiesa primitiva. Gli asceti prima di lui avevano già assunto la
povertà come elemento essenziale della loro scelta evangelica: fuggivano dalle
città esponendosi ad ogni disagio, testimoniando di appartenere ad una altra
città, quella dei cieli, ove i beni della terra non contano. Antonio, timido
figlio di contadini egiziani, che non era voluto andare a scuola per seguire
radicalmente il Vangelo, giunse ad influenzare la chiesa cristiana in tutte le
città dell’Impero.
Il monachesimo, già dalle origini, si presenta come un fenomeno estremamente
complesso; varie infatti sono le cause che mossero i primi passi dei monaci.
L’esempio di Antonio ci dice che si tratta anzitutto di una risposta libera e
generosa al richiamo del Vangelo; ma non è da ignorare l’influsso che ebbero le
circostanze politiche, sociali, economiche, culturali e religiose del III secolo
per la nascita del movimento monastico. Le comunità cristiane ormai non vivevano
più in uno stato di precarietà legale, anzi avevano assunto una notevole
rilevanza nelle città, per cui le conversioni, provenienti ora indistintamente
da tutti i ceti sociali, se da una parte aumentavano con un ritmo vertiginoso,
dall’altra non di rado erano segnate da interesse. La fine stessa delle
persecuzioni, fece scomparire il martirio inteso come coronamento della vita
cristiana e portò un attutimento nella pratica del Vangelo.
Insomma, un senso di tiepidezza e di mediocrità stava penetrando nella vita
delle comunità. La “fuga dal mondo” (l’abbandono della città per recarsi nel
deserto) prese il posto del martirio e si presentò come la via della perfezione
evangelica. Antonio pose questa scelta a fondamento della vita monastica, poiché
con essa i monaci manifestavano la rinuncia assoluta a tutto ciò che il mondo
(la città) aveva in onore: i piaceri e le ricchezze, ma anche la vita di
famiglia e la dignità di cittadino.
Le origini del monachesimo vanno però collegate anche alla crisi del III secolo,
uno dei periodi più tormentati e violenti della storia dell’impero, pieno di
calamità e sofferenze, di crimini impuniti e di corruzione morale. Una
burocrazia senza spina dorsale tiranneggiava i cittadini e precludeva ogni sorta
di sviluppo politico e sociale. Un impoverimento generale e progressivo poneva
ostacoli insuperabili allo spirito di iniziativa. Insomma, gravava sugli spiriti
più sensibili una cappa pesante. La religione senza dubbio rappresentava un
orizzonte di libertà e di speranza. Tutto ciò diede spazio ai numerosi culti
orientali i quali esercitavano un forte fascino sia sul ceto intellettuale che
sul popolo minuto. Si moltiplicarono le sette gnostiche, comparve il manicheismo
e l’encratismo si diffondeva. In questo contesto si crearono anche gruppi di
cristiani che scelsero il monachesimo come ideale di vita. Per loro, l’esempio
offerto dalla comunità apostolica di Gerusalemme fu determinante. La fede
radicale, il fervore e l’entusiasmo, la comunione tra i discepoli, la comunità
dei beni, la perseveranza nella preghiera della Chiesa primitiva,
rappresentavano una serie di valori che mancavano o erano molto attutiti nelle
città e nelle comunità cristiane di quel tempo.
Tutto ciò spinse questi monaci a separarsi dalle città e dal tumulto della vita
urbana per costruirsi un proprio mondo, un mondo interiore e raccolto, separato
dal mondo esterno. Inevitabilmente, il modo di organizzarsi di questi uomini, la
cultura cui davano origine, i modelli di comportamento da essi predicati,
perfino le località in cui preferivano radunarsi, tutto in loro segnava la
rottura con la vita precedente. Il fascino e l’ondata del movimento monastico,
che spazzò il mondo romano del IV secolo, sta precisamente nella radicalità
della decisione di questi uomini: fuggivano la città, privandosi di tutto, per
ricominciare da capo la vita. In una civiltà che si identificava con la vita
cittadina, essi rappresentavano l’“anticultura”.
Non solo. In un mondo in cui si credeva che la razza umana fosse insidiata da
potenze diaboliche invisibili, i monaci conquistarono la fama di vincitori del
demonio: ne tenevano a bada la cattiveria ed erano in grado di ridergli in
faccia, cosa che l’uomo comune, con tutti i suoi amuleti, non era mai riuscito a
fare. Spesso, inoltre, i monaci mostrarono la sola forza nella società romana
d’Oriente capace anche di arrestare il corso della giustizia dell’imperatore. Un
esempio: quando nel 387 i cittadini di Antiochia si aspettavano una severa
punizione in seguito ad una rivolta, i messi imperiali, in viaggio verso la
città condannata, si ritrovarono improvvisamente sbarrata la strada da un gruppo
di monaci che parlavano in siriaco. Mentre questi strani personaggi
intercedevano in favore della città e i loro discorsi venivano tradotti dal
siriaco in greco i messi – racconta un testimone –, circondati, “tremavano”.
La fuga di questi cristiani dalla città era anche fuga dalla sua chiesa. I
monaci cercavano la perfezione evangelica fuori delle strutture ecclesiastiche;
non necessariamente contro; comunque, fuori. In effetti, la gerarchia
inizialmente sentì il monachesimo come un periodo. L’allarme avvertito da alcuni
membri dell’episcopato risultava evidente nei Canoni del Concilio di
Gangra (341 circa) che si interessarono del caso di un certo Eustazio, monaco
della provincia del Ponto. L’elenco delle accuse contro di lui è lungo e
consistente; viene accusato di sciogliere matrimoni, da lui ritenuti un
impedimento alla salvezza; di costringere le donne a vestirsi con vestiti
maschili e a tagliarsi i capelli; di stornare a proprio vantaggio le offerte; di
incoraggiare gli schiavi ad abbandonare il proprio padrone; di costringere i
ricchi a rinunciare a tutte le loro proprietà; di incitare al disprezzo del
fasto della Chiesa e di avere in abominio il consumo alimentare di carne. Il
concilio tuttavia non lo condannò come eretico, anche se sovvertiva il normale
ordine sociale; qualche anno più avanti fu persino consacrato vescovo e divenne
maestro di Basilio. Fu Atanasio, vescovo di Alessandria, con il suo prestigio,
ad appianare l’opposizione tra la gerarchia ecclesiastica e il monachesimo,
servendosi in particolare della “vita di Antonio” scritta da lui stesso (360),
ove sottolinea il rispetto nutrito dall’eremita nei confronti del clero
secolare.
Il monachesimo, tuttavia, non veniva considerato una vocazione particolare. Il
monaco era un cristiano come tutti; più precisamente, un laico che sceglieva di
vivere il Vangelo nella sua integralità. Accadeva spesso che i modelli ideali
proposti ai monaci non erano necessariamente dei “professionisti” del
monachesimo, bensì dei laici pii che vivevano nel mondo, ma a tal punto
distaccati dalle ricchezze da essere totalmente disponibili alla carità. È un
tema addirittura banale, negli Apoftegmi, quello del buon novizio che
desidera sapere qual è il monaco più edificante della contrada: una visione lo
rinvia a un laico, non monaco, che vive però come tale dentro la città. In
effetti la primissima forma di vita “monastica”, intesa come pratica di ascesi
individuale non implicava la separazione dalla casa e dalla famiglia, né la
separazione dalla comunità ecclesiale e dalla vita della città. Si trattava di
una “fuga dal mondo” all’interno della città.
Non c’è dubbio, tuttavia, che il movimento monastico prese corpo soprattutto
quando i monaci si allontanarono dalle città. Il silenzio e la solitudine dei
luoghi deserti erano il clima ideale per realizzare il distacco totale dalla
vita mondana. Molto presto, però, il radunarsi spontaneo e senza regole di
numerosi uomini creò non pochi problemi di convivenza. Cosciente dei danni e
delle contese, talora violente, che si creavano in tale disordinata
effervescenza di esperienze, Pacomio creò a Tabennisi la prima comunità
monastica. Egli, di origine pagana, si incontrò con i cristiani a Tebe, ove poté
osservare la loro carità. Terminato il servizio militare, si fermò nel villaggio
cristiano di Cenoboskion (oggi Kares-Sayad) ove ricevette il battesimo nel 307 e
incontrò un eremita. Dopo sette anni, sentì prepotente una voce che gli diceva
di porsi al servizio degli altri. Pacomio interpretò questa voce interiore
nell’impegno di trasportare la scelta radicale di povertà anacoreta verso quella
cenobitica: creò il primo monastero ponendo in rilievo la vita comune dei
monaci. L’esperienza si estese in brevissimo tempo per tutto l’Egitto,
coinvolgendo più di cinquemila monaci, oltre a due case di monache. Questo tipo
di vita monastica, concepita sull’esempio della prima comunità cristiana e
chiamata “vita vere apostolica”, praticava la povertà nella prospettiva della
comunione dei beni. Cibo, vestiti, oggetti erano dati a ognuno sotto il
controllo del superiore, ma nessuno poteva possedere qualcosa personalmente; la
stessa regola del lavoro, introdotta da Pacomio, era finalizzata al
sostentamento della comunità e all’assistenza ai poveri.
Inizio del
Monachesimo orientale
(Estratto da
“Dizionario di Storia della Chiesa” di Guy Bedouelle - Edizioni Studio Domenicano
1997)
La Tradizione è concorde nel definire S.
Antonio (c. 251-† 356) come il “Padre dei monaci”. Antonio era figlio di
ricchi agricoltori di Menfi, in Egitto; verso il 270, secondo S. Atanasio che ha
scritto la sua
Vita nel 358, Antonio sente
quell’appello che si ritroverà in tutta la vita monastica o consacrata: «legge
il Vangelo e sente il Signore dire al ricco: “Se vuoi essere perfetto, va’,
vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri, poi viene e seguimi; avrai un
tesoro nel cielo”
(Mt 19, 21)»
(Vita di S. Antonio, 2).
Antonio comincia dunque una vita di preghiera, di digiuni, di veglie e anche di
duro lavoro nella sua casa, ma capisce che gli è necessaria una maggiore
solitudine: per questo si rifugia nel deserto in una tomba abbandonata. Qui
viene ripetutamente tentato dai demoni, che prendono la forma di bestie feroci:
«Viene tormentato da molti dolori fisici, ma mantiene vigilante e attenta la sua
anima». Si ritira poi per alcuni anni sulle montagne, dove molti cominciano a
visitarlo e ad ammirarlo per il suo raro equilibrio umano e spirituale: «né
contratto dal dolore, né dilatato dal piacere... sempre uguale a se stesso». Una
folla di eremiti si raduna non lontano da lui, sulle rive del Nilo, e per questo
ancora una volta Antonio deve allontanarsi e spostarsi verso il Mar Rosso; ma
anche qui è attorniato da molti discepoli e consultato spesso da filosofi e
politici; tra le altre cose, Antonio è di grande aiuto a S. Atanasio nella sua
lotta contro l’arianesimo. Nel 358, dopo alcune raccomandazioni ai suoi
compagni, il padre dei monaci si addormenta «con il viso lieto» e muore (cap.
92).
Nella stessa epoca altri eremiti scelgono di abitare nel deserto della Nitria,
dove risplende la santità di S. Macario d’Egitto (t 394), poi nella valle di
Sceti. La loro vita è narrata da Giovanni Cassiano, che visitò quei luoghi nel
400, poi da Palladio nella sua
Historia lausiaca,
dedicata a un
certo Lausio e composta nel 420. Ma l’insegnamento degli eremiti viene trasmesso
principalmente dagli
Apoftegmi, una straordinaria
raccolta di massime spirituali, che ci è pervenuta in due diverse collezioni,
una alfabetica (con i nomi dei vari Padri o Madri del deserto), l’altra
tematica.
Gli
Apoftegmi
descrivono la vita spirituale e ascetica utilizzando la forma del dialogo con un
“Anziano” capace di definire i valori della vita monastica. Ad esempio alla
domanda: «Abbà, dimmi una parola», il vecchio tace o risponde con una battuta
paradossale, ricca, di volta in volta, di semplicità o di severità. Ne citiamo
un esempio che caratterizza il Padre dei monaci: «Qualcuno chiese all’abate Antonio: “Che cosa devo fare per piacere a
Dio?”; il vecchio rispose: “Dovunque tu vada, devi sempre avere Dio davanti agli
occhi; qualunque cosa tu faccia o dica, che sia sempre secondo le testimonianze
della Sacra Scrittura; in qualunque luogo tu abiti, non te ne andare con troppa
facilità. Osserva questi tre precetti e sarai salvo”».
S. Evagro Pontico (346-399) contribuisce grandemente alla definizione di una
dottrina spirituale adatta alla vita eremitica nel deserto, battezzando il
concetto stoico di
apatheia (indifferenza) e gli
“otto cattivi pensieri”, che sono senza dubbio all’origine dei sette peccati
capitali.
Era però necessario dare al più presto una vera organizzazione alla vita
monastica: S. Antonio per primo scrive un
abbozzo di Regola in lingua copta; ma il primo vero legislatore dei cenobiti
(coloro che vivono in comune) è S. Pacomio (c. 290-346). Nato da genitori
pagani, nel 315 Pacomio fonda nella Tebaide, vicino al Nilo, una comunità di
frati non sacerdoti che fanno vita in comune, la quale ben presto si dilaterà in
altre fondazioni. Egli detta una
Regola per i suoi monaci, che devono «mettere in comune il loro
guadagno in tutte le attività, sia per il cibo che per l’ospitalità ai
pellegrini». Il lavoro in questa organizzazione assume un’importanza
fondamentale, al punto che nei monasteri che seguono la Regola di Pacomio i
monaci sono divisi in base al loro mestiere, anche se poi tutti si radunano
insieme per la preghiera liturgica in coro.
Così in quest’epoca si trovano già ben delineate le due forme di vita spirituale
che permettono agli uomini e alle donne di seguire il richiamo di Dio e di
lasciare il mondo: la vita solitaria e la vita in comune, che sono come i due
rami del grande albero monastico dell’Oriente e dell’Occidente.
In Oriente, nel V e VI secolo, la vita monastica incontra un successo
incredibile (centinaia di migliaia di persone). La spiegazione di questo
fenomeno non può essere trovata solamente nelle difficoltà economiche di quel
periodo, né nell’accresciuta importanza della Chiesa dopo le persecuzioni, ma
prima di tutto nella grande generosità delle anime nel rispondere al radicale
appello del Vangelo.
In Palestina la vita ascetica assume una terza forma, intermedia fra quella
solitaria e quella vissuta in comunità, con l’istituzione delle
Laure
(dalla parola greca “laura”, che significa “strada
stretta”): gli eremiti si ritrovano insieme soltanto per la liturgia domenicale
e per il pasto in comune. Di questo tipo è il monastero di S. Saba (439-532),
che fonda una Laura nel deserto, a sud di Gerusalemme (Mar Saba).
In Siria, quando S. Efrem († 373) fonda a Edessa una prima scuola monastica,
sono numerosi gli anacoreti che praticano il più severo ascetismo - che del
resto continua ad affascinare le folle -: tra gli esempi più sbalorditivi si
possono citare gli stiliti, come S. Simeone, che vive per 37 anni (dal 422 al
459) su una colonna.
Il
monachesimo
orientale trova
il
suo
secondo
legislatore
nella persona di S. Basilio di Cesarea. Fratello di S.
Gregorio di Nissa e di Santa Macrina, grande
amico
di S. Gregorio di Nazianzo, Basilio visita
tutti
i più
importanti luoghi del monachesimo orientale,
e
nel
359 decide di fondare nella sua proprietà di Annesi una
comunità monastica
maschile,
mentre sua madre e sua sorella riuniscono attorno a loro
una comunità femminile. Basilio si
schiera
dichiaratamente per la vita in comunità e polemizza,
spesso in modo assai aspro, con gli anacoreti. Il monastero basiliano
è
concepito come il Corpo di Cristo: esso obbedisce alla sua testa:
l'abate,
che è il responsabile della vita in comune, del lavoro, della beneficenza verso
i
poveri, della preghiera e della moderazione nei digiuni e nelle penitenze. La
sua Regola, che ci è pervenuta in due versioni, una più breve e una più ampia, è
redatta sotto forma di domande e risposte.
L'attrazione esercitata dalla vita monastica sui cristiani occidentali del IV e
V secolo fu assai potente. Giunti da Roma, S. Girolamo e Rufìno, così come le
loro allieve spirituali Melania, Paola ed Eusiochio, vanno a vivere a Betlemme
per condurre un’esperienza cenobitica. Con la mediazione di Cassiano, la
spiritualità monastica e la conoscenza delle tradizioni orientali passano in
Occidente, specialmente in Provenza, dove viene fondato il monastero di Lerino.
E il
richiamo alla conversione radicale
è
inteso da S. Agostino
attraverso la mediazione della
Vita di
S.
Antonio
scritta da S, Atanasio (così infatti egli riferisce nelle
Confessioni
- Libro VII -): da quel momento Agostino non cessa di pensare alla migliore
organizzazione della vita comunitaria.
Infine, nel
secolo
seguente, S, Benedetto da Norcia
concepisce, elabora e riesce a vivere pienamente una forma di vita monastica
adatta ai Latini; non si deve, in ogni caso, dimenticare tutto ciò che il
monachesimo
occidentale deve a quello
orientale, S. Benedetto afferma, nell’ultimo capitolo della sua Regola (cap.
73): «Che cosa
si
può trovare nelle opere dei Padri, nelle loro
Istituzioni
nelle loro
Vite,
senza parlare della
Regola del nostro Padre S,
Basilio, se non tutto l’insieme delle virtù necessarie ai monaci per condurre
una vita santa nell’obbedienza?».
Ritorno alla pagina su "sant'Antonio e la sua Regola"
Ritorno alla pagina iniziale "Regole monastiche e conventuali"
| Ora, lege et labora | San Benedetto | Santa Regola | Attualità di San Benedetto |
| Storia del Monachesimo | A Diogneto | Imitazione di Cristo | Sacra Bibbia |
2 maggio 2015 a cura di Alberto "da Cormano" alberto@ora-et-labora.net